Denuncia dei volumi di acqua prelevati nel corso del 2020
Data di pubblicazione: 15 marzo 2021 in "Uso dell'acqua"
Si ricorda che, entro il 31 marzo 2021, tutti coloro che derivano ed utilizzano acque pubbliche devono trasmettere alla Provincia la denuncia annuale della misurazione delle portate e dei volumi d'acqua derivati e, nel caso idroelettrico, anche dell'energia prodotta.
Sono esclusi dall'obbligo di cui sopra i prelievi di acque sotterranee destinate ad uso domestico ai sensi dell'art. 4 del Regolamento Regionale del 24 marzo 2006, n. 2, ovvero che posseggono tutti i seguenti requisiti:
- l'uso dell'acqua non configura una attività economico-produttiva o avente finalità di lucro;
- il pozzo non intercetta risorse qualificate, ovvero quelle poste al di sotto della base dell'acquifero superficiale;
- la portata massima non deve essere superiore a 1 l/s;
- il volume di prelievo non deve eccedere i 1.500 mc/anno.
La modulistica è reperibile nella pagine del sito istituzionale della Provincia di Cremona, attività Ambiente, sezione Uso dell'acqua, sottosezione Denuncia annuale delle acque prelevate.
I moduli, opportunamente compilati, possono essere trasmessi con una delle seguenti modalità:
- consegnati personalmente all'Ufficio Relazioni con il Pubblico negli orari di apertura in c.so Vittorio Emanuele II, 17 - 26100 Cremona;
- trasmessi tramite servizio postale/corriere in c.so Vittorio Emanuele II, 17 - 26100 Cremona;
- scansionati in formato pdf (unico file per ogni denuncia) e inviati a protocollo@provincia.cr.it (a mezzo di posta elettronica certificata) o a urp@provincia.cremona.it (a mezzo di casella di posta elettronica ordinaria).
Servizio Acqua, Aria, Cave
email: derivazioni@provincia.cremona.it