Molestie e vessazioni in ambito lavorativo. Conoscere per prevenire e contrastare
Data di pubblicazione: 31 gennaio 2020 in "Ufficio Stampa"
Un seminario di formazione dedicato ai responsabili aziendali del personale, ai delegati sindacali, ai componenti dei Comitati Pari opportunità e dei Comitati Unici di Garanzia, ai consulenti del lavoro: si terrà il giorno giovedì 13 febbraio 2020, dalle 9.30 alle 17.00, presso gli Uffici Territoriali Regione Lombardia (UTR), Via Dante 136 a Cremona, Sala Piano Terra.
L’iniziativa è promossa dalla Consigliera Regionale di Parità con Polis Lombardia e la Consigliera di Parità della provincia di Cremona.
Il programma prevede l'inizio alle ore 9.30 con i Saluti istituzionali; a seguire alle ore 9.45 Apertura e presentazione dei lavori, Carmen Fazzi, Consigliera di Parità provincia di Cremona
10.15 Aggressività, stress e molestie sui luoghi di lavoro: sintomi o cause di malessere organizzativo?
Paola Mencarelli, Psicologa del lavoro esperta in Benessere Organizzativo
10.45 Normativa e giurisprudenza per contrastare molestie e vessazioni in ambito lavorativo.
Patrizia Pancanti, Avvocata
13_14 Pausa pranzo
14.00 Quali strumenti per la prevenzione e il contrasto delle molestie e delle vessazioni sul lavoro?
Carolina Pellegrini, Consigliera di Parità regionale effettiva
14.30 Il riconoscimento della violenza sul luogo di lavoro come fattore di rischio: dalla tutela dei danni
alla prevenzione
Monica Livella, Responsabile della sede Inail di Cremona
15.00 Straining – Demansionamento e discriminazioni
Kendra Barbotta, Responsabile Ufficio Vertenze CGIL di Cremona
15.30 Progetto Libellula
Rosa Morelli , Responsabile relazioni esterne ZETASERVICE.
16.00 Dibattito e chiusura
Per partecipare è obbligatoria l’iscrizione. Per informazioni: Segreteria di PoliS - Lombardia 0267507144 - 295 - formazione@polis.lombardia.it
Ufficio Stampa - Provincia di Cremona
C.so Vittorio Emanuele II, 17 - 26100 Cremona
email: ufficiostampa@provincia.cremona.it