Corsi e formazione al lavoro
Gli interessati possono candidarsi presso gli operatori indicati nelle singole offerte
Riepilogo corsi
- Acconciatura - Estetica
- Spa Manager - ISPE - Crema
- Operatore tatuaggi e piercing - ISPE - Crema
- Manicure estetico - ISPE - Crema
- Pedicure (specializzazione) - ISPE - Crema
- Ricostruzione unghie - ISPE - Crema
- Trucco base (metodo personalizzato) - ISPE - Crema
- Linfodrenaggio corpo (metodo Vodder) - ISPE - Crema
- Estetista - ISPE - Crema
- Specializzazione Estetista - ISPE - Crema
- Acconciatore/trice maschile e femminile - ISPE - Crema
- Commercio
- Agenti e Rappresentanti di commercio - ISPE - Crema
- Agenti di affari in mediazione settore immobiliare - ISPE - Crema
- IFTS - ITS
- IFTS - Tecnico per le tipicità enogastronomiche, sostenibilità nutrizionale ed innovazioni nelle filiere - gratuito - IAL LOMBARDIA - Cremona
- Meccanica
- Abilitazione per conduttori di PLE con e senza stabilizzatori - dicembre 2023 - EUROTECNO - Casteverde
- Aggiornamento dell'abilitazione per conduttori di carrelli industriali semoventi (muletti) - dicembre 2023 - EUROTECNO - Castelverde
- Aggiornamento dell'abilitazione per conduttori di PLE con e senza stabilizzatori - dicembre 2023 - EUROTECNO - Castelverde
- Abilitazione per conduttori di carrelli industriali semoventi (muletti) - dicembre 2023 - EUROTECNO - Castelverde
- Progettisti, verificatori, validatori di impianti di sicurezza e segnalamento - CIFI - online
- Project Management ferroviario - CIFI - online
- Socio - Sanitario
- Ausiliario Socio-Assistenziale A.S.A. - gratuito - PROMIMPRESA - Marcaria (Mantova)
- Ausiliario Socio-Assistenziale - A.S.A. - ISPE - Crema
Spa Manager - ISPE - Crema
Attività formativa:
Lo SPA Manager è un professionista che si occupa della pianificazione, programmazione e organizzazione di tutte le attività strategiche e gestionali allinterno di strutture che erogano servizi benessere. Lo SPA Manager sviluppa competenze nei settori del marketing, organizzazione aziendale, gestione delle risorse umane, amministrazione e delle tecniche wellness.
SETTORI OPERATIVI DELLO SPA MANAGER
- Spa, Terme e Centri Benessere
- Beauty Farm
- Fitness Club
STAGE
Gli allievi avranno la possibilità di essere inseriti in stage, all'interno di centri benessere di strutture alberghiere nazionali ed internazionali, beauty farm e centri termali.
Durata del corso:
80 ore
(64 ore in aula e con la possibilità di svolgere 16 ore in stage)
Destinatari:
N° posti disponibili fino ad esaurimento
DESTINATARI
Il corso è rivolto a tutti coloro che intendono svolgere la propria attività allinterno di strutture che erogano servizi benessere.
Scadenza offerta: 31-01-2024
Note: Il corso è a pagamento. Per conoscere il costo rivolgersi all'Ente.
Via Carlo Urbino, 62
26013 Crema (CR) ITALY
Tel. +39 0373 86594 Fax. +39 0373 257574
info@scuolaispe.it
https://www.crematech.it/spa-manager/
Operatore tatuaggi e piercing - ISPE - Crema
Attività formativa:
L'Operatore di Tatuaggio esegue attività di tatuaggi, intese come i metodi e le tecniche volte alla colorazione permanente di parti del corpo, attraverso l'introduzione e la penetrazione sottocutanea o intratermica di inchiostri, mediante aghi o altre tecniche al fine di ottenere segni, disegni e figure indelebili e permanenti per migliorare o modificare, l'immagine estetica generale, coprire/mitigare le cicatrici o correggere eventuali imperfezioni della pelle. Nell'esecuzione delle proprie attività utilizza tecniche, dispositivi e prodotti specifici di carattere estetico; a garanzia della salute del cliente applica i protocolli di disinfezione e sterilizzazione degli strumenti ed opera nel rispetto delle norme igieniche e di profilassi previste dalla normativa di riferimento.
L'Operatore di Piercing esegue attività di piercing, intese come i metodi e le tecniche svolte attraverso la perforazione di una qualsiasi parte del corpo umano allo scopo di inserirvi oggetti decorativi di diversa forma o fattura per modificare o migliorare l'aspetto estetico. Nell'esecuzione delle proprie attività utilizza tecniche, dispositivi e prodotti specifici di carattere estetico; a garanzia della salute del cliente applica protocolli di disinfezione e sterilizzazione degli strumenti ed opera nel rispetto delle norme igieniche e
di profilassi previste dalla normativa di riferimento.
PROGRAMMA DIDATTICO
COMPETENZE COMUNI
- Predisporre e gestire l'accoglienza e l'assistenza al cliente.
- Organizzare e mantenere l'ambiente di lavoro, le attrezzature e le procedure nel rispetto delle norme igieniche di sicurezza e salvaguardia dell'ambiente.
- Organizzare e collaborare alla gestione dell'esercizio dell'attività.
COMPETENZE OPERATORE DI TATUAGGI
- Identificare la tipologia di tatuaggio da eseguire sulla scorta delle esigenze e delle caratteristiche del cliente e dei canoni estetici in uso.
- Eseguire il tatuaggio nel rispetto delle norme igieniche e di profilassi.
COMPETENZE OPERATORE DI PIERCING
- Identificare la tipologia di piercing da realizzare sulla scorta delle esigenze e delle caratteristiche del cliente e dei canoni estetici in uso.
- Eseguire il piercing nel rispetto delle norme igieniche e di profilassi.
ESAME E CERTIFICAZIONE
Condizione minima di ammissione all'esame finale sia per il percorso di operatore di tatuaggio, sia per il percorso di operatore di piercing è la frequenza di almeno il 90% delle ore complessive del percorso formativo nonché la valutazione positiva del tirocinio o della partelaboratoriale. Al superamento dell'esame finale consegue il rilascio di un attestato di competenza con valore di qualificazione professionale di operatore di tatuaggio e/o di operatore di piercing.
Durata del corso:
1500 ore
di cui lezioni teorico/pratiche: 1000 ore Tirocinio curricolare: 500 ore.
Corso pomeridiano/serale
Destinatari:
N° posti disponibili fino ad esaurimento
REQUISITI:
- Maggiore età al momento dell'iscrizione (18 anni)
- Possesso di diploma di scuola secondaria di primo grado
Per cittadini stranieri:
- Dichiarazione di valore che attesti il livello di scolarizzazione (per titoli di studio conseguiti all'estero)
- Buona conoscenza della lingua italiana.
Scadenza offerta: 31-01-2024
Note: Il corso è a pagamento. Per conoscere il costo rivolgersi all'Ente.
Via Carlo Urbino, 62
26013 Crema (CR) ITALY
Tel. +39 0373 86594 Fax. +39 0373 257574
info@scuolaispe.it
https://www.crematech.it/adulti/
Manicure estetico - ISPE - Crema
Attività formativa:
Tecniche base per il trattamento delle mani attraverso lo studio della morfologia della mano e dellunghia, dei vari inestetismi cutanei, della modalità di applicazione dei prodotti, della funzione del massaggio e delle sue manualità per la valorizzazione di un elemento del corpo di basilare importanza per la bellezza.
Materie pratiche: fasi, procedure e tecniche del trattamento base; attrezzi e tecniche specifiche di limatura e di taglio; modalità di applicazione dei prodotti; tecniche per eliminare lo smalto; caratteristiche e modalità di applicazione di trattamenti specifici: maschere, lozioni, creme; fasi, procedure, tecniche di applicazione dello smalto in funzione della morfologia della mano e dell'unghia.
DOCENTI
Gli insegnanti sono onicotecnici di altissima professionalità.
ATTESTATO
Alla fine del corso verrà rilasciato lattestato di frequenza che certifica che l'allievo ha raggiunto unidonea capacità professionale e operativa
Durata del corso:
10 lezioni (da 2 ore l'una)
Giornate e orario da definire.
Destinatari: Per l'avvio del corso si deve raggiungere il numero minimo di n. 10 partecipanti.
Scadenza offerta: 31-01-2024
Note: Il corso è a pagamento. Per conoscere il costo rivolgersi all'Ente.
Via Carlo Urbino, 62
26013 Crema (CR) ITALY
Tel. +39 0373 86594 Fax. +39 0373 257574
info@scuolaispe.it
https://www.crematech.it/manicure-estetico/
Pedicure (specializzazione) - ISPE - Crema
Attività formativa:
Finalità del corso lo studio dettagliato dellanatomia e della morfologia del piede e dell'unghia, dei diversi inestetismi cutanei e delle alterazioni più diffuse, della funzione fondamentale del massaggio quale strumento coadiuvante al benessere generale dell'organismo e della modalità di applicazione dei prodotti. La didattica prevede le tecniche di base per il trattamento del piede. Studio dell'anatomia-fisiologia e morfologia del piede e dell'unghia; repertorio dei piccoli inestetismi cutanei e controindicazioni ai trattamenti; caratteristiche dei prodotti solventi; tipologia e scopo dei trattamenti specifici; controindicazioni parziali e totali; classificazione degli smalti in base ai componenti ed agli effetti; gamma di colori e criteri di scelta; reazioni allergiche allo smalto; funzione della base del fissatore e dell'asciugatore.
ATTESTATO
Alla fine del corso sarà rilasciato l'attestato di frequenza che certifica che l'allievo ha raggiunto un'idonea capacità professionale e operativa.
Durata del corso:
quattro mesi
Per il calendario della programmazione rivolgersi alla Segreteria
Destinatari: Per lavvio del corso si deve raggiungere il numero minimo di n. 8 partecipanti.
Scadenza offerta: 31-01-2024
Note: Il corso è a pagamento. Per conoscere il costo rivolgersi all'Ente.
Via Carlo Urbino, 62
26013 Crema (CR) ITALY
Tel. +39 0373 86594 Fax. +39 0373 257574
info@scuolaispe.it
https://www.crematech.it/pedicure/
Ricostruzione unghie - ISPE - Crema
Attività formativa:
Il corso è basato su metodi di ricostruzione ungueale con gel, senza acrilico, guida alle correzioni dell'unghia naturale, classificazione delle lime e tecniche di limatura, professionalità di un onicotecnico. Le unghie, elemento di basilare importanza per la bellezza femminile, sono spesso bersaglio di alterazioni della forma e del colore. La ricostruzione con il metodo in gel rappresenta un valido supporto nella risposta alle più svariate esigenze.
ATTESTATO
Alla fine del corso verrà rilasciato l'attestato di frequenza.
Durata del corso:
12 ore
Per il calendario della programmazione rivolgersi alla Segreteria
Destinatari: Per lavvio del corso si deve raggiungere il numero minimo di n. 8 partecipanti
Scadenza offerta: 31-01-2024
Note: Il corso è a pagamento. Per conoscere il costo rivolgersi all'Ente.
Via Carlo Urbino, 62
26013 Crema (CR) ITALY
Tel. +39 0373 86594 Fax. +39 0373 257574
info@scuolaispe.it
https://www.crematech.it/ricostruzione-unghie/
Trucco base (metodo personalizzato) - ISPE - Crema
Attività formativa:
Essere belli non implica solo la presenza di lineamenti perfetti ed armoniosi: ad una bellezza naturale è possibile affiancarne una creata con un trucco appropriato che ne perfezioni i lineamenti e ne valorizzi la personalità. Il trucco è strumento indispensabile per operatori del settore, estetiste, parrucchieri e valido aiuto per donne attente alla propria bellezza.
Semplici gesti quotidiani e piccoli segreti possono esaltare ogni minimo particolare del viso di una donna e celare impercettibilmente difetti e imperfezioni. Questo corso è una valida proposta per chi intende avvicinarsi al mondo ricco ed affascinante del trucco.
ATTESTATO
Alla fine del corso verrà rilasciato lattestato di frequenza.
Durata del corso:
7 lezioni da 3 ore l'una.
Giornate e orario da definire.
Destinatari: Per l'avvio del corso si deve raggiungere il numero minimo di n. 8 partecipanti.
Scadenza offerta: 31-01-2024
Note: Il corso è a pagamento. Per conoscere il costo rivolgersi all'Ente.
Via Carlo Urbino, 62
26013 Crema (CR) ITALY
Tel. +39 0373 86594 Fax. +39 0373 257574
info@scuolaispe.it
https://www.crematech.it/trucco-base/
Linfodrenaggio corpo (metodo Vodder) - ISPE - Crema
Attività formativa:
Il linfodrenaggio è un massaggio che, stimolando la circolazione linfatica, facilita il riassorbimento dei liquidi interstiziali e delle scorie metaboliche dei tessuti.
Questo tipo di massaggio è risultato essere di grande efficacia nell'attenuazione degli inestetismi da liposclerosi, impropriamente definita "cellulite", e da stasi e/o insufficienza venosa. Il linfodrenaggio è l'unico massaggio possibile nei soggetti a rischio con fragilità capillare e con ristagno di liquidi nei tessuti; è un aiuto prezioso nelle fasi pre e post-operatorie per migliorare il microcircolo ed eliminare eventuali ematomi ed edemi.
Il linfodrenaggio di VODDER nasce agli inizi degli anni trenta dai coniugi danesi Emil e Astrid Vodder.
La tecnica di questo massaggio è manuale.
ATTESTATO
Alla fine del corso verrà rilasciato l'attestato di frequenza.
Durata del corso:
10 lezioni da 3 ore luna
Giornate e orario da definire
Destinatari: N° posti didponibili fino ad esaurimento
Scadenza offerta: 31-01-2024
Note: Il corso è a pagamento. Per conoscere il costo rivolgersi all'Ente.
Via Carlo Urbino, 62
26013 Crema (CR) ITALY
Tel. +39 0373 86594 Fax. +39 0373 257574
info@scuolaispe.it
https://www.crematech.it/linfodrenaggio-vodder/
Estetista - ISPE - Crema
Attività formativa:
Figura professionale
L'estetista è in grado di effettuare trattamenti di manicure e pedicure estetico, trattamenti viso, massaggi estetici al viso e al corpo, depilazione ed epilazione, make-up.
L'estetista gestisce l'ambiente di lavoro nel rispetto delle norme di igiene, sicurezza e qualità rapportandosi correttamente con la clientela di riferimento.
Obiettivi del corso
Formare la figura professionale dellestetista preparata ad entrare nel mondo del lavoro come operatore qualificato del settore.
Materie di studio
Teoria professionale, Laboratorio di Estetica, Cultura scientifica, Tecnica Commerciale, Informatica, Inglese, Cultura del Lavoro, Psicologia.
Stage
Durante il percorso formativo è previsto un tirocinio presso le aziende del settore.
Certificazione Finale
Attestato di competenza (diploma di Qualifica) riconosciuto dalla Regione Lombardia.
Sbocco professionale
Lo sbocco professionale per l'operatore qualificato nel settore dell'Estetica è tradizionalmente il Salone di bellezza o il Centro Benessere, ma attualmente il mercato del lavoro richiede questa figura anche in ambiti come: spettacolo, turismo, cinema, teatri, media, congressi, fiere, eventi etc.
Durata del corso: Biennale
Destinatari:
N° posti disponibili fino ad esaurimento
Requisiti di accesso
Diploma di licenza media
Scadenza offerta: 31-01-2024
Note: Il corso è a pagamento. Per conoscere il costo rivolgersi all'Ente.
Via Carlo Urbino, 62
26013 Crema (CR) ITALY
Tel. +39 0373 86594 Fax. +39 0373 257574
info@scuolaispe.it
https://www.crematech.it/formazione-permanente-adulti/
Specializzazione Estetista - ISPE - Crema
Attività formativa:
Figura professionale
Figura professionale dotata di una buona cultura tecnica, capace di interagire in autonomia e responsabilità nei processi di lavoro con competenze di programmazione, coordinamento e verifica.
Obiettivi del corso
La specializzazione estetica garantisce labilitazione allesercizio dell'attività professionale autonoma, pertanto la figura professionale di riferimento dovrà sviluppare oltre che doti e abilità tecniche, anche capacità imprenditoriali e di gestione dellattività.
Materie di studio
Laboratorio estetista, Teoria professionale, Cultura scientifica, Tecnica Commerciale, Comunicazione e Marketing, Igiene e Sicurezza, Accompagnamento al lavoro.
Stage
Durante il percorso formativo è previsto un tirocinio presso le Aziende del settore.
Certificazione Finale
Attestato di competenza di "Specializzazione di Estetista" con valore di abilitazione per l'esercizio dell'attività professionale di Estetista riconosciuto dalla Regione Lombardia.
Sbocco professionale
Lattestato di "Specializzazione di Estetista" è titolo richiesto dalla C.C.I.A.A. per liscrizione a ruolo e per l'avvio dell'attività autonoma.
Durata del corso: Annuale
Destinatari:
N° posti disponibili fino ad esaurimento
Requisiti di accesso
Attestato di competenza (Diploma di qualifica) di Estetista.
Scadenza offerta: 31-05-2024
Note: Il corso è a pagamento. Per conoscere il costo rivolgersi all'Ente.
Via Carlo Urbino, 62
26013 Crema (CR) ITALY
Tel. +39 0373 86594 Fax. +39 0373 257574
info@scuolaispe.it
https://www.crematech.it/formazione-permanente-adulti/
Acconciatore/trice maschile e femminile - ISPE - Crema
Attività formativa:
FIGURA PROFESSIONALE:
L'Acconciatore ai sensi della legge 174/2005 esegue in autonomia trattamenti e servizi volti a modificare, migliorare, mantenere e proteggere l'aspetto estetico dei capelli, ivi compresi i trattamenti tricologici complementari.
Propone e realizza per la clientela prestazioni conformi e funzionali alle caratteristiche e allaspetto della persona secondo i canoni delle mode e dei costumi riconosciuti nelle diverse culture.
AREE DISCIPLINARI:
- AREA DELLA PRODUZIONE DEL SERVIZIO DI ACCONCIATORE
- AREA DELLA GESTIONE D'IMPRESA
AREA PROFESSIONALIZZANTE:
L'acconciatore femminile maschile è una figura in grado di eseguire correttamente i vari tipi di piega, colorazione, colpi di sole, permanente, stiratura, decolorazione con i prodotti adeguati, tagli di base maschile e femminili, rispettando le norme igieniche e di sicurezza legate al prodotto.
STAGE
Durante l'iter formativo per ogni annualità è previsto un tirocinio presso le Aziende del settore acconciatura.
CERTIFICAZIONE FINALE
- Al termine del biennio : Certificato di competenza
- Al termine del corso di Specializzazione : Certificato di competenza con valenza di qualifica abilitante all'esercizio dellattività professionale di Acconciatore ai sensi della legge n.174 del 17/08/2005
OBBLIGO DI FREQUENZA
Gli allievi sono tenuti a frequentare almeno il 75% delle lezioni per poter essere ammessi all'anno formativo successivo o agli esami finali.
Durata del corso:
Tre anni
ORARIO DELLE LEZIONI
Da Lunedì a Giovedì dalle ore 18,00 alle 23,00 (può essere soggetto a variazioni)
Destinatari:
N° posti disponibili fino ad esaurimento
REQUISITI DI ACCESSO
1. Aver compiuto il 18°anno di età alla data di iscrizione al corso
2. Diploma di Licenza Media
PER GLI STRANIERI
Copia conforme all'originale del titolo di studio conseguito all'estero e traduzione asseverata, rilasciata da un traduttore, della quale sia asseverato in Pretura (Tribunale) il giuramento di fedeltà di testo tradotto al testo originario
Scadenza offerta: 31-05-2024
Note: Il corso è a pagamento. Per conoscere il costo rivolgersi all'Ente.
Via Carlo Urbino, 62
26013 Crema (CR) ITALY
Tel. +39 0373 86594 Fax. +39 0373 257574
info@scuolaispe.it
https://www.crematech.it/formazione-adulti-acconciatori/
Agenti e Rappresentanti di commercio - ISPE - Crema
Attività formativa:
PROGRAMMA DEL CORSO
- Nozioni basilari di diritto commerciale
- Le discipline legislative e contrattuali dell'Agente Rappresentante;
- Nozioni di legislazione tributaria;
- Organizzazione tecnica di vendita;
- Tutela previdenziale ed assistenziale dell'Agente Commerciale.
E' obbligatoria la frequenza al corso: è ammesso assentarsi per un massimo di 25 ore complessive per poter accedere allesame finale.
ESAME FINALE
Il corso si conclude con un esame finale consistente in un colloquio, di fronte ad una Commissione Esterna Regionale.
ATTESTATO DI FREQUENZA
A coloro che hanno frequentato con esito positivo il corso, verrà rilasciato un attestato di frequenza rilasciato dalla Regione Lombardia valido per l'iscrizione al RAR ( Ruolo agenti e rappresentanti di commercio ) presso la CCIAA (Camera di Commercio).
Durata del corso: 100 ore
Destinatari:
N° posti disponibili fino ad esaurimento
Il corso interessa tutti coloro che intendono svolgere la professione di agente e rappresentante di commercio . L'attività di Agente e rappresentante di commercio costituisce una importante figura professionale nel mondo del commercio richiesta da piccole e grandi Aziende.
REQUISITI
- Maggiore età
- Conseguimento della licenza di scuola media inferiore
Scadenza offerta: 31-01-2024
Note: Il corso è a pagamento. Per conoscere il costo rivolgersi all'Ente.
COME ISCRIVERSI AL CORSO
1. Per iscriversi al corso è necessario compilare la domanda di iscrizione presso la Segreteria dell Istituto allegando una copia autenticata del titolo di studio ovvero autocertificando il titolo di studio.
2. Gli stranieri extracomunitari, qualora il titolo di studio sia stato acquisito allestero, devono presentare la seguente documentazione:
- Titolo di studio in copia autenticata, accompagnata dalla traduzione in lingua italiana certificata conforme al testo straniero da un traduttore giurato o dallAutorità diplomatica o consolare italiana competente per territorio, ovvero dallAutorità diplomatica o consolare del Paese ove il titolo è stato conseguito, operante in Italia.
- Dichiarazione di valore, rilasciata dallAutorità diplomatica o consolare italiana nel Paese ove il titolo è stato conseguito, ovvero dichiarazione similare rilasciata dallAutorità diplomatica o consolare del Paese ove il titolo è stato conseguito, operante in Italia, concernente.
- La posizione giuridica della scuola;
- L'ordine e il grado degli studi ai quali il titolo si riferisce;
- Gli anni complessivi di scolarità.
- Permesso di soggiorno.
Via Carlo Urbino, 62
26013 Crema (CR) ITALY
Tel. +39 0373 86594 Fax. +39 0373 257574
info@scuolaispe.it
https://www.crematech.it/agenti-commercio/
Agenti di affari in mediazione settore immobiliare - ISPE - Crema
Attività formativa:
FIGURA PROFESSIONALE
Il corso è indirizzato a tutti coloro che intendono svolgere, a qualsiasi titolo l'attività di mediazione nel settore immobiliare, anche se in modo occasionale e discontinuo.
La normativa prevede infatti che l'aspirante mediatore per iscriversi al Ruolo abbia conseguito la frequenza di un corso di formazione e il superamento di un esame diretto ad accertare lacquisizione delle specifiche competenze professionali.
STANDARD PROFESSIONALE
A seguito DGR 887 del 01/12/2010 l'agente di affari in mediazione settore immobili e aziende svolge la propria attività al fine di mettere in contatto due o più parti al fine della conclusione di un affare, la compravendita di un bene di valore rilevante, senza essere legato ad alcune di esse da rapporti di collaborazione, dipendenza o rappresentanza. LAgente di Affari in Mediazione settore immobili e aziende garantisce la ricerca di un potenziale acquirente/locatore per il buon esito dellaffare e la gestione della relazione tra le parti. LAgente dAffari in Mediazione deve conoscere le nozioni necessarie atte a verificare la conformità dellimmobile / azienda (attività commerciale) in materia urbanistica, fiscale, giuridica ed amministrativa, a tutela delle parti per il corretto perfezionamento dell'affare. Deve inoltre conoscere il mercato nel quale opera. Tale profilo professionale ha le funzioni di costituire ed implementare il portafoglio dei beni da trattare, gestire liter di vendita o locazione, realizzare valutazioni commerciali, organizzare iniziative promozionali e fornire consulenza al cliente acquirente / locatore nella scelta della miglior forma di finanziamento nel caso sia necessaria per lacquisto del bene.
Nello specifico le competenze che dovranno essere acquisite alla fine del corso saranno :
- Gestire le relazioni con i potenziali venditori/compratori e le informazioni sui beni in vendita;
- Pianificare appuntamenti e incontri e iniziativi promozionali;
- Negoziare tra le parti per concludere la compravendita;
- Assistere i clienti nella stipula di contratti di compravendita e nella scelta di finanziamenti.
CERTIFICAZIONE FINALE
A coloro che hanno frequentato almeno l'80% del monte-ore del corso, verrà rilasciato un certificato di frequenza, quale dichiarazione da parte dell'ISPE, necessario per sostenere lesame conclusivo presso la Camera di Commercio.
Durata del corso:
220 ore di insegnamento, con la seguente cadenza settimanale:
- lunedì: dalle 18,30 alle 22,30
- martedì: dalle 18,30 alle 22,30
- mercoledì: dalle 18,30 alle 22,30
Destinatari:
N° posti disponibili fino ad esaurimento
REQUISITI ALLIEVI
- Avere la maggiore età alla data di iscrizione al corso;
- essere in possesso del diploma di scuola secondaria di secondo grado;
- capacità di espressione e di comprensione orale e scritta della lingua italiana, a un livello tale da consentire la partecipazione al percorso formativo;
Scadenza offerta: 31-01-2024
Note: Il corso è a pagamento. Per conoscere il costo rivolgersi all'Ente.
Per iscriversi al corso è necessario compilare la domanda su apposito modulo, presso la Segreteria dellISPE, presentando la seguente documentazione:
- copia documento didentità valido
- copia codice fiscale
- copia titolo di studio
Via Carlo Urbino, 62
26013 Crema (CR) ITALY
Tel. +39 0373 86594 Fax. +39 0373 257574
info@scuolaispe.it
https://www.crematech.it/agente-immobiliare/
IFTS - Tecnico per le tipicità enogastronomiche, sostenibilità nutrizionale ed innovazioni nelle filiere - gratuito - IAL LOMBARDIA - Cremona
Attività formativa:
Obiettivo finale del progetto è realizzare inserimenti qualificati di giovani diplomati in aziende della filiera agroalimentare e ristorativa localizzate nellarea del Cremonese e casalasco, attraverso la realizzazione di un percorso formativo teorico-pratico finalizzato allo sviluppo di competenze professionali richieste dal mercato. La struttura del percorso abbina alle competenze tecnico-professionali proprie di un tecnico per le tipicità enogastronomiche le soft skill fondamentali per sviluppare performance sostenibili e adeguate: problem solving, lavoro in equipe, dedizione, senso etico. In esito al percorso la figura sarà capace di progettare e realizzare menù e prodotti che valorizzino le tipicità enogastronomiche del territorio in un'ottica di sostenibilità nutraceutica e di gestire i processi di controllo e certificazione della qualità nelle filiere agroalimentari. Ciò permetterà di collocarsi con flessibilità̀ allinterno del sistema produttivo: dalle aziende di piccole dimensioni fino alle industrie più strutturate.
Il corso avrà durata 10 mesi con 1.000 ore totali di cui 500 ore erogate in aula/laboratorio e 500 di tirocinio. Lorganizzazione temporale prevista è di 4 mesi iniziali di lezioni teorico/pratiche seguite da 4 mesi di tirocinio a cui faranno seguito ulteriori 2 mesi di lezioni, preparazione allesame e realizzazione dellesame finale.
La formazione avrà uno stampo fortemente individualizzato e personalizzato supportata dai servizi di tutoraggio degli enti soci, in particolare IAL che ha già avuto in passato esperienze dirette e di successo di gestione di percorsi IFTS nel settore nel territorio specifico.
Sede di svolgimento del corso: Cremona via Dante, 121 e Viadana via Garibaldi, 50
Titolo rilasciato: Certificato di specializzazione tecnica superiore (IV livello EQF), che permette laccesso ai percorsi ITS.
Durata del corso:
1.000 ore (500 ore di lezione, 500 ore di tirocinio)
da Gennaio 2024 a Settembre 2024
Destinatari:
N° posti disponibili 20
Target destinatari: giovani fino ai 29 anni di età in possesso di diploma di istruzione secondaria superiore o diploma professionale di tecnico conseguito nei percorsi di IeFP - Istruzione e Formazione Professionale
Requisiti di ammissione:
Possono essere selezionati i soggetti residenti o domiciliati in Lombardia, in possesso dei seguenti requisiti:
a) fino a 29 anni di età alla data di avvio del percorso, se sostenuti con un contributo pubblico nell'ambito del presente avviso, in conformità alla D.G.R. n. 3062/2020;
b) in possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
- diploma di istruzione secondaria superiore;
- diploma professionale di tecnico di cui al D.lgs. 17/10/2005, n. 226, art. 20, comma 1, lettera c ovvero attestato di competenza di III livello europeo conseguito nei percorsi di IeFP antecedenti allanno formativo 2009/2010;
- in possesso dell'ammissione al quinto anno dei percorsi liceali, ai sensi del D.lgs 17/10/2005, n.226, art. 2, comma 5, o non in possesso del diploma di Istruzione Secondaria Superiore, previo accreditamento delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione e lavoro successivi all'assolvimento dell'obbligo di istruzione di cui al regolamento adottato con Decreto del Ministro della Pubblica Istruzione del 22/08/2007, n. 139;
c) in stato di disoccupazione alla data di avvio del percorso, in quanto privi di impiego (art. 19 del D.lgs. 150/2015) oppure occupati con un reddito da lavoro dipendente o autonomo corrispondente a un'imposta lorda pari o inferiore alle detrazioni spettanti ai sensi dell'articolo 13 del testo unico delle imposte sui redditi, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917, cioè al di sotto dellimporto minimo imponibile ai fini fiscali (art. 4, comma 15quater del D.L. n. 4/2019, convertito con modificazioni nella L.n. 26/2019). Lo stato di disoccupazione è attestato dal rilascio della Dichiarazione di Immediata Disponibilità al lavoro (DID) e dalla stipula di un Patto di Servizio Personalizzato (PSP), ai sensi dell'art. 20 del richiamato decreto. Tale requisito corrisponde allobiettivo di sostenere attivamente la transizione dal sistema educativo al lavoro dei giovani e il reinserimento nel mercato del lavoro di adulti privi di impiego.
Per tali studenti l'accesso ai percorsi IFTS è consentito, in una logica di filiera professionale, tenendo conto della correlazione tra i diplomi IeFP e le specializzazioni IFTS di cui allallegato B del DM 91/2013 e della correlazione tra gli ambiti delle aree tecnologiche di cui al DM del 7 settembre 2011 e le specializzazioni IFTS di cui agli allegati B e C del DM 91/2013.
Scadenza offerta: 31-12-2023
Note: Il corso è gratuito.
Modalità di iscrizione: contattare una delle due segreterie
Cremona:
tel: 0372 36450 e-mail: sede.cremona@ialombardia.it
Viadana:
tel: 0375 833668 e-mail: sede.viadana@ialombardia.it
https://www.ialombardia.it/
Abilitazione per conduttori di PLE con e senza stabilizzatori - dicembre 2023 - EUROTECNO - Casteverde
Attività formativa:
Ai sensi dell'Accordo Stato Regioni del 22/02/2012 e art. 73 D. Lgs. 81/2008.
Contenuti della formazione: Modulo teorico di 4 ore + Modulo pratico di 6 ore.
Sede di svolgimento: Eurotecno s.r.l. via S. Predengo, 31 Località Costa S. Abramo - 26022 Castelverde (CR)
Certificazione rilasciata: attestato di abilitazione ai sensi dell'articolo 73, comma 5, del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81. La frequenza del corso è obbligatoria per il 90% del monte ore previsto ai fini del rilascio delle certificazioni finali. Validità dell'abilitazione su tutto il territorio nazionale.
Durata del corso:
10 ore
Data di inizio e conclusione: 15 Dicembre 2023
Orario e modalità di svolgimento: 15 Dicembre 2023 dalle ore 8,00 alle 12,00 e dalle ore 13,00 alle 19,00. Modalità in presenza. Con riferimento alle norme igieniche anti "Covid192, a titolo cautelativo viene mantenuto il distanziamento dei posti a sedere in aula ed è facoltativo l'uso della mascherina.
Destinatari:
N° posti disponibili ad esaurimento in ordine di iscrizione.
Requisiti di accesso: ciascun partecipante deve essere assicurato contro gli infortuni, maggiorenne, perfettamente in grado di leggere e scrivere in italiano, munito di calzature antinfortunistiche (limitatamente all'effettuazione del modulo pratico).
Scadenza offerta: 11-12-2023
Note: Il corso è a pagamento. Per conoscere il costo rivolgersi all'Ente.
Modalità di iscrizione: telefonica al numero 0372800980, per posta elettronica formazione@eurotecno.it
Contatti:
Giovanni Bellini
Settore Formazione
T. +39 0372 800 901 I +39 0372 800 919
formazione@eurotecno.it
https://www.eurotecno.it/
Aggiornamento dell'abilitazione per conduttori di carrelli industriali semoventi (muletti) - dicembre 2023 - EUROTECNO - Castelverde
Attività formativa:
Ai sensi dell'Accordo Stato Regioni del 22/02/2012 e art. 73 D. Lgs. 81/2008.
Contenuti della formazione: Modulo teorico di 1 ora + Modulo pratico di 3 ore
Sede di svolgimento: Serfin s.r.l. via S. Predengo, 31 Località Costa S. Abramo - 26022 Castelverde (CR)
Certificazione rilasciata: attestato di abilitazione ai sensi dell'articolo 73, comma 5, del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81. La frequenza del corso è obbligatoria per il 90% del monte ore previsto ai fini del rilascio delle certificazioni finali. Validità dell'abilitazione su tutto il territorio nazionale.
Durata del corso:
4 ore
Data di inizio e conclusione: 18 Dicembre 2023
Orario e modalità di svolgimento: 18 Dicembre 2023 dalle ore 8,00 alle 12,00. Modalità in presenza.
Destinatari:
N° posti disponibili ad esaurimento in ordine di iscrizione.
Requisiti di accesso: ciascun partecipante deve essere assicurato contro gli infortuni, maggiorenne, in possesso della patente di guida "B", perfettamente in grado di leggere e scrivere in italiano, munito di calzature antinfortunistiche (limitatamente all'effettuazione del modulo pratico). Possesso dell'attestato di prima abilitazione all'uso del "muletto".
Scadenza offerta: 11-12-2023
Note: Il corso è a pagamento. Per conoscere il costo rivolgersi all'Ente.
Modalità di iscrizione: telefonica al numero 0372800980, per posta elettronica formazione@eurotecno.it
Contatti:
Giovanni Bellini
Settore Formazione
T. +39 0372 800 901 I +39 0372 800 919
formazione@eurotecno.it
https://www.eurotecno.it/
Aggiornamento dell'abilitazione per conduttori di PLE con e senza stabilizzatori - dicembre 2023 - EUROTECNO - Castelverde
Attività formativa:
Ai sensi dellAccordo Stato Regioni del 22/02/2012 e art. 73 D. Lgs. 81/2008.
Contenuti della formazione: Modulo teorico di 1 ora + Modulo pratico di 3 ore.
Sede di svolgimento: Eurotecno s.r.l. via S. Predengo, 31 Località Costa S. Abramo - 26022 Castelverde (CR)
Certificazione rilasciata: attestato di abilitazione ai sensi dell'articolo 73, comma 5, del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81. La frequenza del corso è obbligatoria per il 90% del monte ore previsto ai fini del rilascio delle certificazioni finali. Validità dell'abilitazione su tutto il territorio nazionale.
Durata del corso:
4 ore
Data di inizio e conclusione: 15 Dicembre 2023
Orario e modalità di svolgimento: 15 Dicembre 2023 dalle ore 8,00 alle 12,00. Modalità in presenza.
Destinatari:
N° posti disponibili ad esaurimento in ordine di iscrizione
Requisiti di accesso: ciascun partecipante deve essere assicurato contro gli infortuni, maggiorenne, perfettamente in grado di leggere e scrivere in italiano, munito di calzature antinfortunistiche (limitatamente all'effettuazione del modulo pratico). Possesso dell'attestato di prima abilitazione all'uso della "PLE".
Scadenza offerta: 11-12-2023
Note: Il corso è a pagamento. Per conoscere il costo rivolgersi all'Ente.
Modalità di iscrizione: telefonica al numero 0372800980, per posta elettronica formazione@eurotecno.it
Contatti:
Giovanni Bellini
Settore Formazione
T. +39 0372 800 901 I +39 0372 800 919
formazione@eurotecno.it
https://www.eurotecno.it/
Abilitazione per conduttori di carrelli industriali semoventi (muletti) - dicembre 2023 - EUROTECNO - Castelverde
Attività formativa:
Ai sensi dell'Accordo Stato Regioni del 22/02/2012 e art. 73 D. Lgs. 81/2008.
Contenuti della formazione: Modulo teorico di 8 ore + Modulo pratico di 4 ore
Sede di svolgimento: Serfin s.r.l. via S. Predengo, 31 Località Costa S. Abramo - 26022 Castelverde (CR)
Certificazione rilasciata: attestato di abilitazione ai sensi dell'articolo 73, comma 5, del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81. La frequenza del corso è obbligatoria per il 90% del monte ore previsto ai fini del rilascio delle certificazioni finali. Validità dell'abilitazione su tutto il territorio nazionale.
Durata del corso:
12 ore
Data di inizio e conclusione: dal 18 Dicembre 2023 al 19 Dicembre 2023
Orario e modalità di svolgimento: 18 Dicembre 2023 dalle ore 9,00 alle 13,00 e dalle ore 14,00 alle 18,00 19 Dicembre 2023 dalle ore 8,30 alle ore 12,30. Modalità in presenza.
Destinatari:
N° posti disponibili ad esaurimento in ordine di iscrizione.
Requisiti di accesso: ciascun partecipante deve essere assicurato contro gli infortuni, maggiorenne, in possesso della patente di guida "B", perfettamente in grado di leggere e scrivere in italiano, munito di calzature antinfortunistiche (limitatamente all'effettuazione del modulo pratico).
Scadenza offerta: 11-12-2023
Note: Il corso è a pagamento. Per conoscere il costo rivolgersi all'Ente.
Modalità di iscrizione: telefonica al numero 0372800980, per posta elettronica formazione@serfinsrl.it
Contatti:
GIOVANNI
SETTORE FORMAZIONE
0372 800 980 oppure 0372 800 903
formazione@serfinsrl.it
https://www.serfinsrl.it/
Progettisti, verificatori, validatori di impianti di sicurezza e segnalamento - CIFI - online
Attività formativa:
In applicazione di quanto previsto dalla Direttiva (UE) 2016/798 sulla Sicurezza Ferroviaria e dal Regolamento Delegato (UE) 2018/762, tutti i gestori infrastruttura ferroviaria dell'Unione Europea, devono individuare e controllare i rischi per la sicurezza derivanti dalle attività esternalizzate, comprese le attività o collaborazioni con contraenti, partner e fornitori.
I Gestori infrastruttura devono definire i criteri per la selezione dei contraenti, dei partner e dei fornitori nonché i requisiti che sono tenuti a soddisfare per contratto, tra cui, tra gli altri, il livello di competenza richiesto per svolgere le mansioni definite nel contratto.
In tale ottica, le attività che vengono appaltate alle imprese nell'ambito dei lavori di realizzazione, modifica o manutenzione di impianti di sicurezza e segnalamento, devono essere svolte direttamente o sotto la responsabilità di personale qualificato, in possesso di specifiche competenze ed esperienze professionali, in grado di assicurare il rispetto delle normative tecniche e delle regole di buona esecuzione.
Per lo svolgimento delle attività di progettazione, verifica, validazione e installazione di impianti di segnalamento e sicurezza, se necessario, i Gestori Infrastruttura possono istituire o utilizzare appositi Elenchi Professionali.
Ad esempio In Italia, Rete Ferroviaria Italiana ha istituto l'Elenco dei Progettisti, Verificatori, Validatori, Installatori di Impianti di Sicurezza e Segnalamento.
Il corso proposto dal CIFI ha l'obiettivo di fornire le conoscenze utili avviarsi nel ruolo di progettista o verificatore di impianti di sicurezza e segnalamento e include i contenuti chiave della conoscenza didattica necessaria a prepararsi per sostenere la prova d'esame per l'iscrizione all'elenco IS-1 "Progettisti, verificatori e validatori di impianti di Sicurezza e Segnalamento di tipo elettromeccanico" di cui alla procedura di RFI DPR P SE 09 1 2.
Titolo rilasciato: Certificato di partecipazione
Sede di svolgimento del corso: On line, in diretta e in differita (on-demand)
Durata del corso:
56 ore
Giorni e orari di svolgimento: 14-17-21-24 febbraio 3-10-14 marzo 2023 dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00
Scadenza offerta: 14 febbraio 2023 per il corso in diretta. Nessuna scadenza per il corso in differita.
Destinatari: N° posti disponibili 100
Scadenza offerta: 31-12-2023
Note: Il corso è a pagamento. Il costo è compreso tra i 1.400,00 e i 1.800,00 euro + iva 22%
Modalità di iscrizione: Ai contatti indicati
Contatti:
CIFI Collegio Ingegneri Ferroviari Italiani
Via Giovanni Giolitti, 46 00185 Roma
segreteriatecnica@cifi.it
tel. 338 323 5337
Ing. Luca Franceschini
Delegato CIFI Sezione di Roma
Responsabile Segreteria Tecnica Nazionale
https://www.ferrovie.academy/corsi/progettista-segnalamento-ferroviario/
Project Management ferroviario - CIFI - online
Attività formativa:
Il corso ha lo scopo di fornire a tutti coloro che operano nel campo del Project Management e attività correlate le conoscenze necessarie per gestire in modo appropriato ed efficace la Gestione Progetti in conformità con le norme di settore (UNI ISO 21500 e in particolare UNI ISO 21502:2021).
Nellorganizzare il presente nuovo corso, che valorizza le competenze sviluppate e fa seguito agli interventi formativi in materia avviati oltre 10 anni fa in tema di project management, il CIFI risponde alle esigenze dellevoluzione normativa in materia e dei nuovi riferimenti del nuovo Codice degli appalti.
I contenuti formativi del corso sono riconosciuti da Organismi di Certificazione (OdC) ai fini dellammissione allesame di certificazione di Project Manager (secondo Norma UNI 11648:2022) e delliscrizione nel relativo registro nazionale di terza parte di Project Manager riconosciuto da ACCREDIA.
Il corso è valido anche ai fini del mantenimento della qualifica di project manager, riconosciuta da Organismi di Certificazione (OdC) del personale secondo il suddetto accreditamento, e del riconoscimento dei relativi crediti formativi dellOrdine degli Ingegneri.
Durata del corso:
295 ore in 5 moduli da 59 ore
Date: dal 15 gennaio al 26 febbraio 2024
Destinatari:
N° posti disponibili fino ad esaurimento
I contenuti del corso sono utili a chiunque:
- Svolga ruoli nel settore ferroviario, stradale aeroportuale e impianti fissi;
- Sia impiegato in società e organizzazioni operanti dei vari settori: infrastruttura, tecnologie e opere civili, veicoli, fornitori, amministrazioni ed enti centrali e locali, università e ogni altra settorializzazione;
- Occupi un ruolo nella progettazione, gestione di programmi di progetto e attività connesse ai sistemi di trasporto;
- Personale di aziende pubbliche e private interessato alla certificazione o allo sviluppo delle metodologie aziendali in materia (pianificazione, PMO e simili);
- Project manager, team-leader, consulenti e altri coinvolti in attività di gestione progetti;
- RUP (Responsabile Unico di Progetto, già di procedimento) di opere pubbliche;
- Responsabili di direzione lavori o di esecuzione contratti pubblici orientati ad un percorso di sviluppo professionale;
Scadenza offerta: 14-01-2024
Note: Il corso è a pagamento. Per conoscere il prezzo rivolgersi all'Ente.
CONTATTI
segreteriatecnica-bari©cifi.it
Sede Centrale:
ROMA
Via Giolitti, 46
(+39) 06.4742986
(+39) 06.4882129
https://www.ferrovie.academy/corsi/project-management/
Ausiliario Socio-Assistenziale A.S.A. - gratuito - PROMIMPRESA - Marcaria (Mantova)
Attività formativa:
Promimpresa è un soggetto accreditato in Regione Lombardia per i servizi di istruzione e formazione professionale pertanto, rilascia la qualifica ASA con validità su tutto il territorio regionale.
Modalità erogazione corso: In presenza presso la RSA Fondazione Benedini di Marcaria (MN)
Requisiti di ammissione all'esame finale:
- frequenza del 90% delle ore complessive del corso
- valutazione positiva di tutto il rendimento teorico e dellesperienza di tirocinio (2)
Attestazione rilasciata:
Al superamento dell'esame finale consegue il rilascio di un attestato di competenza con valore di qualificazione professionale per Ausiliario Socio Assistenziale con validità regionale
Durata del corso:
La durata minima del percorso standard per ottenere la qualificazione è di 800 h di cui:
- 350 ore teoria
- 350 ore di tirocinio
- 100 ore di esercitazioni pratiche
Avvio previsto: Dicembre 2023
Termine previsto: Entro Giugno 2024
Orari della formazione: In fase di definizione
Destinatari:
N° posti disponibili fino ad esaurimento
Requisiti di accesso al percorso standard di 800h:
- Documenti d'identità in corso di validità (carta d'identità, tessera sanitaria, permesso di soggiorno per cittadini stranieri);
- Licenza media inferiore (Scuola secondaria di Primo Grado)
*Se il titolo è stato acquisito in Italia è possibile presentare un'autocertificazione del titolo Per coloro che hanno conseguito un titolo di studio allestero:
- la Dichiarazione di Valore rilasciata dall'ambasciata o consolato italiano con sede nel Paese in cui è stato rilasciato il titolo di studio.
- Per i rifugiati e per i titolari dello status di protezione sussidiaria, ai sensi dell'art. 25 del d.lgs.251/2007, in luogo della dichiarazione di valore, è consentito presentare la traduzione asseverata del titolo di studio, rilasciata da un pubblico ufficiale presso il paese di origine o da un professionista abilitato in Italia.
- Inoltre per i cittadini stranieri è richiesta la conoscenza della lingua italiana (livello minimo B1)
Scadenza offerta: 31-12-2023
Note: Il corso è gratuito.
Come candidarsi:
- Inviare curriculum, copia terza media e carta didentità a mantova@promimpresa.it oppure tramite whatsapp al 393/8805876
Segreteria didattica organizzativa:
Promimpresa Società Benefit srl
Via Cremona 36 - 46100 Mantova
mantova@promimpresa.it
Recapiti telefonici:
0376/262215 int.2
393/8805876 attivo servizio whatsapp e telegram
https://www.promimpresa.it/
Ausiliario Socio-Assistenziale - A.S.A. - ISPE - Crema
Attività formativa:
Figura professionale: L'Ausiliario Socio-Assistenziale è un operatore di interesse socio-assistenziale che svolge attività indirizzate a mantenere e/o recuperare il benessere psico-fisico della persona, assistendola in tutte le attività della vita quotidiana. L'A.S.A svolge l'attività in servizi di tipo socio-assistenziale e socio-sanitario; coopera con infermieri professionali, terapisti della riabilitazione, educatori professionali, assistenti sociali.
Sede di svolgimento:
ISPE Via Carlo Urbino, 62- Crema ( CR )
TITOLO CONSEGUITO:
Attestato di competenza A.S.A. (Il corso è riconosciuto dalla Regione Lombardia)
SBOCCHI PROFESSIONALI:
Possibilità di assunzione presso strutture protette come case di riposo, case famiglia, strutture per disabili, cliniche, CSE, CRH, ecc
Durata del corso:
800 ore di cui 350 ore di stage
da Lunedì a Giovedì dalle 18 alle 23
Destinatari:
N° posti disponibili fino ad esaurimento
Requisiti per l'ammissione:
Assolvimento dell'obbligo scolastico; Aver compiuto il 18°anno di età alla data di iscrizione. Per gli stranieri: anche il permesso di soggiorno e conoscenza della lingua italiana
Scadenza offerta: 31-01-2024
Note: Il corso è a pagamento. Per conoscere il costo rivolgersi all'Ente.
Via Carlo Urbino, 62
26013 Crema (CR) ITALY
Tel. +39 0373 86594 Fax. +39 0373 257574
info@scuolaispe.it
https://www.crematech.it/ausiliario-assistenziale/