Corsi e formazione al lavoro

Gli interessati possono candidarsi presso gli operatori indicati nelle singole offerte

Riepilogo corsi


Addetto all'ufficio del personale e all'elaborazione della busta paga - gratuito - cod. 3994 - CFA - online


Attività formativa:

Il corso di formazione professionale è finanziato da Forma.Temp, è a titolo gratuito e non prevede costi di alcun genere a carico dei partecipanti.

Il corso si svolgerà in modalità formazione a distanza in aula virtuale / formazione a distanza sincrona. Per poter partecipare è necessario essere in possesso di computer o tablet (NO smartphone), accesso internet a banda larga e dotati di webcam e microfono funzionanti. Verranno fornite tutte le  indicazioni e le credenziali per l'accesso.

E' prevista un'attestazione finale di frequenza successivamente alla verifica da parte del Fondo del raggiungimento, per ogni destinatario, degli obiettivi minimi definiti dalle norme previste dal Manuale Operativo Forma.Temp (frequenza di almeno il 70% delle ore totali di progetto e/o del conseguimento degli obiettivi definiti per la Formazione a Distanza asincrona). Inoltre, per i destinatari non in possesso dei crediti formativi, frequenza di almeno il 90% delle ore del modulo di Salute e sicurezza generale e di almeno il 70% delle ore del modulo Diritti e doveri dei lavoratori in somministrazione).

Sede: Corso erogato in modalità FAD sincrona

Programma

  • Il rapporto di lavoro: le forme di organizzazione del lavoro e la funzione del personale, il reclutamento del personale, rapporto di lavoro subordinato: diritti e doveri di entrambi le parti, stato di disoccupazione, ammortizzatori sociali e misure a sostegno del reddito
  • Calcolo di paghe e contributi: la busta paga: elementi della retribuzione, retribuzione corrente e differita, retribuzione mensilizzata e oraria, aspetti previdenziali e fiscali della busta paga, indennità Inps, esercitazioni
  • Elaborazione del cedolino paga: calcolo dei contributi previdenziali, delle imposte e del netto in busta, il conguaglio di fine anno e di fine rapporto, la tassazione separata, esercitazioni
  • Aspetti legislativi: le assenze dal lavoro: congedi L.104 /92, congedo matrimoniale, per formazione, donatori di sangue, cariche elettive, per incarichi sindacali, cassa integrazione guadagni ordinaria; il TFR e le altre indennità conseguenti alla fine del rapporto: incentivo all'esodo, transazione novativa, l'indennità sostitutiva del preavviso, cessione e pignoramento dello stipendio
  • Gestione delle risorse umane: problem solving e sviluppo della leadership, gestione della delega, comunicazione efficace, team building e gestione dei conflitti
  • Ricerca e selezione: come strutturare una corretta ricerca del personale; i metodi e gli strumenti di selezione del personale; il colloquio di selezione; la valutazione del candidato
  • Modulo obbligatorio sicurezza generale: Sicurezza generale sui luoghi di lavoro ai sensi dell'art. 37 comma 2 decreto legislativo 9 aprile 2008 n. 81 - Art. 4 Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011
  • Modulo obbligatorio diritti e doveri: diritti e doveri dei lavoratori temporanei

Riferimenti

  • Finanziamento: Forma.Temp 
  • Agenzia per il lavoro promotrice: Adecco Italia spa
  • Soggetto attuatore: Adecco Formazione srl

Durata del corso:

100 ore

Inizio corso: 12/05/2025

Fine corso: 12/06/2025

Orario: Dalle 9:00 alle 13:00 o dalle 14:00 alle 18:00 secondo calendario da comunicare

Frequenza minima richiesta: 70%

Destinatari:

N° posti disponibili 25

Destinatari: candidati a missione di lavoro in somministrazione iscritti presso l'Agenzia per il lavoro (iscrizione gratuita portale ADECCO)

Scadenza offerta: 12-05-2025

Note:

Corso gratuito.  Finanziato da Forma.Temp.

Centro Formazione Avanzata
328 6953066
Via Bruno Buozzi 1 - 25125 Brescia
Viale Santuario 3 - 24050 Pumenengo (BG)

https://www.centrocfa.com/corso/3994/


Assistente di studio professionale - gratuito - cod. 3956 - CFA - online


Attività formativa:

Il corso di formazione professionale è finanziato da Forma.Temp, è a titolo gratuito e non prevede costi di alcun genere a carico dei partecipanti.

Il corso si svolgerà in modalità formazione a distanza in aula virtuale / formazione a distanza sincrona. Per poter partecipare è necessario essere in possesso di computer o tablet (NO smartphone), accesso internet a banda larga e dotati di webcam e microfono funzionanti. Verranno fornite tutte le  indicazioni e le credenziali per l'accesso.

E' prevista un'attestazione finale di frequenza successivamente alla verifica da parte del Fondo del raggiungimento, per ogni destinatario, degli obiettivi minimi definiti dalle norme previste dal Manuale Operativo Forma.Temp (frequenza di almeno il 70% delle ore totali di progetto e/o del conseguimento degli obiettivi definiti per la Formazione a Distanza asincrona). Inoltre, per i destinatari non in possesso dei crediti formativi, frequenza di almeno il 90% delle ore del modulo di Salute e sicurezza generale e di almeno il 70% delle ore del modulo Diritti e doveri dei lavoratori in somministrazione).

Sede: Corso erogato in modalità FAD sincrona

Programma

  • Comunicazione: definizione e concetti fondamentali, la comunicazione verbale, non verbale e paraverbale, la comunicazione interpersonale: ascolto attivo, assertività, time management
  • Gestione del lavoro: ruolo e competenze dell'assistente di studio professionale, gestione
    della comunicazione scritta e telefonica, l'accoglienza, la gestione degli
    appuntamenti, l'archivio della documentazione, il controllo e lo smistamento
    della posta, tecniche di problem solving
  • Elementi di organizzazione aziendale: le principali forme societarie e i relativi adempimenti fiscali
  • Documenti contabili: la fattura, le note di credito/debito, i documenti di trasporto, l'iva, il modello F.24, bonifici, riba, rid, emissione assegni bancari o circolari e registrazione
  • Fondamenti di informatica: hardware: identificare i vari tipi di computer, come elaborano le
    informazioni e come interagiscono con altri sistemi e dispositivi informatici,
    individuare la funzione dei dispositivi hardware, risolvere problemi che
    riguardano l'hardware; software: individuare come l'hardware e il software interagiscono per
    svolgere determinati compiti e come il software viene sviluppato e aggiornato,
    individuare diversi tipi di software
  • Word processing: formattare testo e documenti incluso l'uso di strumenti di formattazione
    automatici, inserire, modificare e formattare tabelle in un documento; scrittura tecnica a 10 dita utilizzando la tastiera professionalmente
  • Data sheet:  modificare i dati contenuti nel foglio di lavoro, la struttura del
    foglio e la formattazione dei dati contenuti nel foglio, ordinare e manipolare
    i dati in un foglio usando formule e funzioni, aggiungere e modificare grafici
    in un foglio di lavoro
  • Reti di computer: le reti e internet, posta elettronica, usare internet: individuare le diverse fonti di informazioni disponibili
    su internet, essere in grado di usare un web browser, essere in grado di
    cercare informazioni su internet, l'impatto del computer e di internet nella società: individuare come
    sono utilizzati i computer in ambiente lavorativo, tipologie di virus e minacce navigando in internet
  • Strumenti di presentazione: lavorare con le presentazioni: esser in grado di creare e formattare
    presentazioni semplici
  • Modulo obbligatorio sicurezza generale: sicurezza generale sui luoghi di lavoro ai sensi dell'art. 37 comma 2 decreto legislativo 9 aprile 2008 n. 81 - Art. 4 Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011
  • Modulo obbligatorio diritti e doveri: diritti e doveri dei lavoratori temporanei

Riferimenti

  • Finanziamento: Forma.Temp 
  • Agenzia per il lavoro promotrice: Adecco Italia spa
  • Soggetto attuatore: Adecco Formazione srl

Durata del corso:

100 ore

Inizio corso: 15/05/2025

Fine corso: 19/06/2025

Orario: Dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 o dalle 14:00 alle 18:00 secondo calendario da comunicare

Frequenza minima richiesta: 70%

Destinatari:

N° posti disponibili 25

Destinatari: candidati a missione di lavoro in somministrazione iscritti presso l'Agenzia per il lavoro (iscrizione gratuita portale ADECCO)

Scadenza offerta: 15-05-2025

Note:

Corso gratuito.  Finanziato da Forma.Temp.

Centro Formazione Avanzata
328 6953066
Via Bruno Buozzi 1 - 25125 Brescia
Viale Santuario 3 - 24050 Pumenengo (BG)

https://www.centrocfa.com/corso/3956/


Addetto alla contabilita' e alla redazione del bilancio - gratuito - cod. 3972 - CFA - online


Attività formativa:

Il corso di formazione professionale è finanziato da Forma.Temp, è a titolo gratuito e non prevede costi di alcun genere a carico dei partecipanti.

Il corso si svolgerà in modalità formazione a distanza in aula virtuale / formazione a distanza sincrona. Per poter partecipare è necessario essere in possesso di computer o tablet (NO smartphone), accesso internet a banda larga e dotati di webcam e microfono funzionanti. Verranno fornite tutte le  indicazioni e le credenziali per l'accesso.

E' prevista un'attestazione finale di frequenza successivamente alla verifica da parte del Fondo del raggiungimento, per ogni destinatario, degli obiettivi minimi definiti dalle norme previste dal Manuale Operativo Forma.Temp (frequenza di almeno il 70% delle ore totali di progetto e/o del conseguimento degli obiettivi definiti per la Formazione a Distanza asincrona). Inoltre, per i destinatari non in possesso dei crediti formativi, frequenza di almeno il 90% delle ore del modulo di Salute e sicurezza generale e di almeno il 70% delle ore del modulo Diritti e doveri dei lavoratori in somministrazione).

Sede: Corso erogato in modalità FAD sincrona

Programma

  • Basi dell'organizzazione aziendale: esplorare le componenti chiave e le differenti angolazioni operative di un'organizzazione, inclusi i tipi di società e le relative necessità fiscali. Include esercitazioni pratiche
  • Principi di contabilità: approfondimento su registro giornaliero, inventari, conti correnti minori, fatture e ricevute, note di credito/debito, documenti di trasporto, IVA, e il modulo F.24
  • Cicli di gestione aziendale: Analisi delle operazioni gestionali: aspetti economici e finanziari, reddito annuale e patrimonio netto. Introduzione alle scritture di base e alla contabilità per sezioni. Include esercitazioni pratiche
  • Il metodo della partita doppia: fondamenti del metodo della partita doppia: concetti di debito e credito, registrazioni delle transazioni di ciclo attivo, gestione dei costi di vendita, e altri costi operativi. Acquisti di beni materiali e immateriali. Include esercitazioni pratiche
  • Operazioni annuali: scritture di base per le operazioni di acquisto, registrazione di fatture e note di credito, sconti, operazioni di vendita, incassi, transazioni bancarie, gestione IVA periodica, stipendi e oneri sociali, variazioni del patrimonio netto
  • Registrazioni contabili: Gestione dell'inventario annuale, scritture di aggiustamento e chiusura dei conti, riapertura dei conti, gestione di ratei e risconti, costi e ricavi sospesi, determinazione del risultato economico annuale e la sua allocazione
  • Libri e registri contabili obbligatori: Procedimenti per la registrazione dei documenti contabili, utilizzo della tecnica contabile della partita doppia, gestione dei libri e registri contabili obbligatori, comprensivo di termini, obblighi di registrazione e conservazione. Simulazioni ed esercitazioni pratiche
  • Fondamenti di fiscalità: Concetti di base della fiscalità per calcolare il reddito d'esercizio, gestione e versamento dell'IVA, registrazione contabile dell'IVA e delle tasse dirette, gestione delle imposte da parte dell'azienda
  • Bilancio di esercizio: Composizione del bilancio, dettagli su Stato Patrimoniale e Conto Economico, analisi dei prospetti contabili, criteri di valutazione per assicurare veridicità e chiarezza, collegamento tra contabilità e bilancio
  • Modulo obbligatorio sicurezza generale: Sicurezza generale sui luoghi di lavoro ai sensi dell'art. 37 comma 2 decreto legislativo 9 aprile 2008 n. 81 - Art. 4 Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011
  • Modulo obbligatorio diritti e doveri: Diritti e doveri dei lavoratori temporanei

 Riferimenti

  • Finanziamento: Forma.Temp 
  • Agenzia per il lavoro promotrice: Adecco Italia spa
  • Soggetto attuatore: Adecco Formazione srl

 

Durata del corso:

100 ore

Inizio corso: 19/05/2025

Fine corso: 16/06/2025

Orario: Dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 o dalle 14:00 alle 18:00 secondo calendario da comunicare

Frequenza minima richiesta: 70%

Destinatari:

N° posti disponibili 25

Destinatari: candidati a missione di lavoro in somministrazione iscritti presso l'Agenzia per il lavoro (iscrizione gratuita portale ADECCO)

Scadenza offerta: 19-05-2025

Note:

Corso gratuito.  Finanziato da Forma.Temp.

Centro Formazione Avanzata
328 6953066
Via Bruno Buozzi 1 - 25125 Brescia
Viale Santuario 3 - 24050 Pumenengo (BG)

https://www.centrocfa.com/corso/3972/


Assistente di studio professionale - gratuito - cod. 3973 - CFA - online


Attività formativa:

Il corso di formazione professionale è finanziato da Forma.Temp, è a titolo gratuito e non prevede costi di alcun genere a carico dei partecipanti.

Il corso si svolgerà in modalità formazione a distanza in aula virtuale / formazione a distanza sincrona. Per poter partecipare è necessario essere in possesso di computer o tablet (NO smartphone), accesso internet a banda larga e dotati di webcam e microfono funzionanti. Verranno fornite tutte le  indicazioni e le credenziali per l'accesso.

E' prevista un'attestazione finale di frequenza successivamente alla verifica da parte del Fondo del raggiungimento, per ogni destinatario, degli obiettivi minimi definiti dalle norme previste dal Manuale Operativo Forma.Temp (frequenza di almeno il 70% delle ore totali di progetto e/o del conseguimento degli obiettivi definiti per la Formazione a Distanza asincrona). Inoltre, per i destinatari non in possesso dei crediti formativi, frequenza di almeno il 90% delle ore del modulo di Salute e sicurezza generale e di almeno il 70% delle ore del modulo Diritti e doveri dei lavoratori in somministrazione).

Sede: Corso erogato in modalità FAD sincrona

Programma

  • Comunicazione: definizione e concetti fondamentali, la comunicazione verbale, non verbale e paraverbale, la comunicazione interpersonale: ascolto attivo, assertività, time management
  • Gestione del lavoro: ruolo e competenze dell'assistente di studio professionale, gestione
    della comunicazione scritta e telefonica, l'accoglienza, la gestione degli
    appuntamenti, l'archivio della documentazione, il controllo e lo smistamento
    della posta, tecniche di problem solving
  • Elementi di organizzazione aziendale: le principali forme societarie e i relativi adempimenti fiscali
  • Documenti contabili: la fattura, le note di credito/debito, i documenti di trasporto, l'iva, il modello F.24, bonifici, riba, rid, emissione assegni bancari o circolari e registrazione
  • Fondamenti di informatica: hardware: identificare i vari tipi di computer, come elaborano le
    informazioni e come interagiscono con altri sistemi e dispositivi informatici,
    individuare la funzione dei dispositivi hardware, risolvere problemi che
    riguardano l'hardware; software: individuare come l'hardware e il software interagiscono per
    svolgere determinati compiti e come il software viene sviluppato e aggiornato,
    individuare diversi tipi di software
  • Word processing: formattare testo e documenti incluso l'uso di strumenti di formattazione
    automatici, inserire, modificare e formattare tabelle in un documento; scrittura tecnica a 10 dita utilizzando la tastiera professionalmente
  • Data sheet:  modificare i dati contenuti nel foglio di lavoro, la struttura del
    foglio e la formattazione dei dati contenuti nel foglio, ordinare e manipolare
    i dati in un foglio usando formule e funzioni, aggiungere e modificare grafici
    in un foglio di lavoro
  • Reti di computer: le reti e internet, posta elettronica, usare internet: individuare le diverse fonti di informazioni disponibili
    su internet, essere in grado di usare un web browser, essere in grado di
    cercare informazioni su internet, l'impatto del computer e di internet nella società: individuare come
    sono utilizzati i computer in ambiente lavorativo, tipologie di virus e minacce navigando in internet
  • Strumenti di presentazione: lavorare con le presentazioni: esser in grado di creare e formattare
    presentazioni semplici
  • Modulo obbligatorio sicurezza generale: sicurezza generale sui luoghi di lavoro ai sensi dell'art. 37 comma 2 decreto legislativo 9 aprile 2008 n. 81 - Art. 4 Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011
  • Modulo obbligatorio diritti e doveri: diritti e doveri dei lavoratori temporanei

Riferimenti

  • Finanziamento: Forma.Temp 
  • Agenzia per il lavoro promotrice: Adecco Italia spa
  • Soggetto attuatore: Adecco Formazione srl

Durata del corso:

100 ore

Inizio corso: 04/06/2025

Fine corso: 27/06/2025

Orario: Dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 o dalle 14:00 alle 18:00 secondo calendario da comunicare

Frequenza minima richiesta: 70%

Destinatari:

N° posti disponibili 25

Destinatari: candidati a missione di lavoro in somministrazione iscritti presso l'Agenzia per il lavoro (iscrizione gratuita portale ADECCO)

Scadenza offerta: 04-06-2025

Note:

Corso gratuito.  Finanziato da Forma.Temp.

Centro Formazione Avanzata
328 6953066
Via Bruno Buozzi 1 - 25125 Brescia
Viale Santuario 3 - 24050 Pumenengo (BG)

https://www.centrocfa.com/corso/3973/


Responsabile delle pubbliche relazioni con lingua inglese - gratuito - cod. 4033 - CFA - online


Attività formativa:

Il corso di formazione professionale è finanziato da Forma.Temp, è a titolo gratuito e non prevede costi di alcun genere a carico dei partecipanti.

Il corso si svolgerà in modalità formazione a distanza in aula virtuale / formazione a distanza sincrona. Per poter partecipare è necessario essere in possesso di computer o tablet (NO smartphone), accesso internet a banda larga e dotati di webcam e microfono funzionanti. Verranno fornite tutte le  indicazioni e le credenziali per l'accesso.

E' prevista un'attestazione finale di frequenza successivamente alla verifica da parte del Fondo del raggiungimento, per ogni destinatario, degli obiettivi minimi definiti dalle norme previste dal Manuale Operativo Forma.Temp (frequenza di almeno il 70% delle ore totali di progetto e/o del conseguimento degli obiettivi definiti per la Formazione a Distanza asincrona). Inoltre, per i destinatari non in possesso dei crediti formativi, frequenza di almeno il 90% delle ore del modulo di Salute e sicurezza generale e di almeno il 70% delle ore del modulo Diritti e doveri dei lavoratori in somministrazione).

Sede: Corso erogato in modalità FAD sincrona

Programma

  • La comunicazione interna: i valori aziendali, l'organizzazione, l'immagine aziendale interna, la gestione delle riunioni, team work
  • La comunicazione esterna: l'immagine aziendale, il marchio, la comunicazione istituzionale, comunicazioni scritte formali ed informali, le lettere commerciali, le relazioni pubbliche, l'ufficio stampa e l'ufficio relazioni con il pubblico.
  • L'organizzazione di eventi: tipologie di eventi, elementi di event management, elementi di marketing, comunicare gli eventi
  • Elementi della lingua inglese all'interno del contesto lavorativo: studio della grammatica per imparare a conversare e scrivere in inglese; struttura ed espressioni scritte: applicazione e corretto utilizzo in forma scritta delle principali strutture grammaticali della lingua inglese; applicazione delle strutture grammaticali attraverso attività motivanti ed esercitazioni per consolidare le regole e per sollecitare l'uso comunicativo sia nel contesto personale sia nel contesto lavorativo
  • Le strategie della lingua orale applicate al contesto lavorativo: studio delle principali strategie per affrontare la produzione della lingua orale; ampliamento del vocabolario (speaking); analisi e primo approccio all'applicazione delle strategie necessarie a padroneggiare l'abilità di produzione orale attraverso il monologo, il dialogo, il role-play, class discussion; reimpiego delle principali tematiche affrontate nell'ascolto e nella lettura per discutere e comunicare (communication and discussion)
  • Modulo obbligatorio sicurezza generale: sicurezza generale sui luoghi di lavoro ai sensi dell'art. 37 comma 2 decreto legislativo 9 aprile 2008 n. 81 - art. 4 accordo stato regioni del 21 dicembre 2011
  • Modulo obbligatorio diritti e doveri: diritti e doveri dei lavoratori temporanei

Riferimenti

  • Finanziamento: Forma.Temp 
  • Agenzia per il lavoro promotrice: Adecco Italia spa
  • Soggetto attuatore: Adecco Formazione srl

Durata del corso:

100 ore

Inizio corso: 03/06/2025

Fine corso: 02/07/2025

Orario: Dalle 9:00 alle 13:00 o dalle 14:00 alle 18:00 secondo calendario da comunicare

Frequenza minima richiesta: 70%

Destinatari:

N° posti disponibili 25

Destinatari: candidati a missione di lavoro in somministrazione iscritti presso l'Agenzia per il lavoro (iscrizione gratuita portale ADECCO)

Scadenza offerta: 03-06-2025

Note:

Note: 

Corso gratuito.  Finanziato da Forma.Temp.

Centro Formazione Avanzata
328 6953066
Via Bruno Buozzi 1 - 25125 Brescia
Viale Santuario 3 - 24050 Pumenengo (BG)

https://www.centrocfa.com/corso/4033/


Pyton Data Analist - gratuito - Progetto SMILE - FONDAZIONE MONDO DIGITALE - online


Attività formativa: PROGETTO SMILE

Il modulo Digitale di base sarà incentrato sull'uso della suite Office 365 per fornire le informazioni necessarie in termini di acquisizione, gestione,
condivisione di contenuti digitali con un elaboratore di testo, un foglio di
calcolo e una presentazione multimediale. Sarà inoltre dedicata una parte all'intelligenza artificiale e alle potenzialità di ChatGPT.

Il modulo Digitale specifica professionalizzante sviluppa competenze nell'ambito dell'analisi dei dati, introdurre concetti di analisi esplorativa dei dati (EDA) e tecniche di pulizia dei dati per assicurare la qualità e l'affidabilità delle analisi. Insegna a esplorare le metodologie di machine learning per l'analisi predittiva, consentendo agli studenti di creare modelli e fare previsioni basate sui dati.

Il modulo Life skills pone il focus sul tema del self-empowerment come strumento di consapevolezza del sè, fattore chiave per l'attività di ricerca attiva del lavoro.

Il percorso è articolato su tre aree di 40 ore ciascuna:
- Digitale di base,
- Digitale specifica professionalizzante,
- Life skills

Durata del corso: 120 ore in 11 settimane (60 ore sincrone + 60 ore asincrone)

- Competenze digitali di base - 40 ore (20 ore sincrone + 20 asincrone con attività) 30/09/2024 -30/10/2024: 2 incontri live a settimana, lunedì e mercoledì dalle 10 alle 12
- Life Skills - 40 ore ((20 ore sincrone + 20 asincrone con attività) 1/10/2024 - 3/12/2024: 2 incontri live ogni settimana, martedì dalle 9 alle 11 (fino al 5 novembre) e martedì dalle 11 alle 13 (dal 12 novembre)
- Competenze professionalizzanti in Python Data Analyst – 40 ore (20 ore sincrone + 20 asincrone con attività) 12/11/2024 - 12/12/2024: 2 incontri live ogni settimana, martedì e giovedì dalle 16 alle 18

Destinatari: N° posti disponibili fino ad esaurimento

Dedicato al reinserimento lavorativo di persone disoccupate e inoccupate tra i 34 e i 50 anni (compatibile quindi con i corsi GOL), domiciliati o residenti in questa regione.

Scadenza offerta: 30-04-2025

Note: Corso gratuito.

Preparare la documentazione per fare l'iscrizione. I documenti richiesti sono i seguenti:
- documento di identità personale
- curriculum vitae
- autodichiarazione di disoccupazione/inattività compilata e firmata

Contatti:
FONDAZIONE MONDO DIGITALE
sedi operative a Roma, Milano e Torino
Cecilia Borzese, Referente del progetto, 3205317244
Anna Pia Ambrosio, staff 3345924681

https://www.mondodigitale.org/formazione/offerta-formativa/python-data-analyst

Digital marketer essential - gratuito - Progetto SMILE - FONDAZIONE MONDO DIGITALE - online


Attività formativa: Il percorso è articolato su tre aree di 40 ore ciascuna:
- Digitale di base,
- Digitale specifica professionalizzante,
- Life skills

Il modulo Digitale di base (M1) sarà incentrato sull'uso della suite Office 365 per fornire le informazioni necessarie in termini di acquisizione, gestione, condivisione di contenuti digitali con un elaboratore di testo, un foglio di calcolo e una presentazione multimediale. Sarà inoltre dedicata una parte all'intelligenza artificiale e alle potenzialità di ChatGPT.

Il modulo Digitale specifica professionalizzante (M2) fornisce una panoramica dei fondamenti del marketing digitale con uno sguardo alle opportunità offerte dall’integrazione con l’IA generativa. Copre i temi del content marketing, siti web e SEO, email marketing, social media marketing, sistemi di advertising, chatbot e analytics.

Il modulo Life skills (M3) pone il focus sul tema del self-empowerment come strumento di consapevolezza del sè, fattore chiave per l'attività di ricerca attiva del lavoro.

Percorso di orientamento e accompagnamento al lavoro
6 ore di assessment, orientamento e accompagnamento al lavoro per ogni partecipante.
Analisi delle competenze, esperienze e aspettative e affiancamento nell’accompagnamento al lavoro.

Durata del corso: 120 ore in 11 settimane (60 ore sincrone + 60 ore asincrone)

- Competenze digitali di base - 40 ore (20 ore sincrone + 20 asincrone con attività) 12/11/2024 - 12/102/2024 : 2 incontri live a settimana, martedì e giovedì dalle 9 alle 11
- Life Skills - 40 ore ((20 ore sincrone + 20 asincrone con attività) 02/10/2024 - 18/12/2024: 1 incontri live ogni settimana di 2 ore: venerdì o martedì dalle 14 alle 16
- Competenze professionalizzanti in digital marketer – 40 ore (20 ore sincrone + 20 asincrone con attività) 13/01/2025 - 13/02/2024: 2 incontri live a settimana, lunedì e giovedì dalle 18 alle 20

Destinatari: N° posti disponibili fino ad esaurimento

Target: persone disoccupate e inoccupate di età compresa tra i 34 e i 50 anni, residenti in Emilia Romagna, Lazio, Piemonte, Lombardia e Toscana

Scadenza offerta: 30-04-2025

Note: In merito ai costi e alle modalità di iscrizione e di partecipazione rivolgersi all'Ente.

Per fare l'iscrizione i documenti richiesti sono i seguenti:
- documento di identità personale
- curriculum vitae
- autodichiarazione di disoccupazione/inattività compilata e firmata

Contatti:
Fondazione Mondo Digitale
sedi operative a Roma, Milano e Torino
Anna Pia Ambrosio
Servizio Civile Digitale
3345924681

https://www.mondodigitale.org/

Social Media Marketer con IA - gratuito - Progetto SMILE - FONDAZIONE MONDO DIGITALE - online


Attività formativa: PROGETTO SMILE

Il modulo Digitale di base sarà incentrato sull'uso della suite Office 365 per fornire le informazioni necessarie in termini di acquisizione, gestione, condivisione di contenuti digitali con un elaboratore di testo, un foglio di calcolo e una presentazione multimediale. Sarà inoltre dedicata una parte all'intelligenza artificiale e alle potenzialità di ChatGPT.

Il modulo Digitale specifica professionalizzante ti fornisce nuove competenze per diventare social media manager 4.0. Insegna a utilizzare prompt corretti per Chat Gpt (analisi dati, idee per contenuti, testi ottimizzati per l'adv), generare immagini originali, ottimizzare i processi di lavoro, creare presentazioni d'impatto e molto altro con l’aiuto della IA.

Il modulo Life skills pone il focus sul tema del self-empowerment come strumento di consapevolezza del sè, fattore chiave per l'attività di ricerca attiva del lavoro.

Il percorso è articolato su tre aree di 40 ore ciascuna:
- Digitale di base,
- Digitale specifica professionalizzante,
- Life skills

Durata del corso: 120 ore in 11 settimane (60 ore sincrone + 60 ore asincrone)


- Competenze digitali di base - 40 ore (20 ore sincrone + 20 asincrone con attività) 1/10/2024-31/10/2024: 2 incontri live a settimana, martedì e giovedì dalle 9 alle 11
- Life Skills - 40 ore ((20 ore sincrone + 20 asincrone con attività) 1/10/2024 - 3/12/2024: 2 incontri live ogni settimana, martedì dalle 11 alle 13 (fino al 5 novembre) e martedì dalle 9 alle 11 (dal 12 novembre)
- Competenze professionalizzanti in Social Media Marketer con IA – 40 ore (20 ore sincrone + 20 asincrone con attività) 11/11/2024- 11/12/2024: 2 incontri live a settimana, lunedì e mercoledì dalle 10:30 alle 12:30

Destinatari: N° posti disponibili fino ad esaurimento

Dedicato al reinserimento lavorativo di persone disoccupate e inoccupate tra i 34 e i 50 anni (compatibile quindi con i corsi GOL), domiciliati o residenti in questa regione.

Scadenza offerta: 30-04-2025

Note: Corso gratuito.

Preparare la documentazione per fare l'iscrizione. I documenti richiesti sono i seguenti:
- documento di identità personale
- curriculum vitae
- autodichiarazione di disoccupazione/inattività compilata e firmata

Contatti:
FONDAZIONE MONDO DIGITALE
sedi operative a Roma, Milano e Torino
Cecilia Borzese, Referente del progetto, 3205317244
Anna Pia Ambrosio, staff 3345924681

https://www.mondodigitale.org/formazione/offerta-formativa/social-media-marketer-con-ia

Graphic Designer - gratuito - Progetto SMILE - FONDAZIONE MONDO DIGITALE - online


Attività formativa: Il percorso è articolato su tre aree di 40 ore ciascuna:

Digitale di base,
Digitale specifica professionalizzante,
Life skills

Il modulo Digitale di base sarà incentrato sull'uso della suite Office 365 per fornire le informazioni necessarie in termini di acquisizione, gestione, condivisione di contenuti digitali con un elaboratore di testo, un foglio di calcolo e una presentazione multimediale. Sarà inoltre dedicata una parte all'intelligenza artificiale e alle potenzialità di ChatGPT.

Il modulo Digitale specifica professionalizzante fornisce le basi del mondo del graphic design e ti permette di espandere le capacità creative e tecniche in un corso pratico e interattivo. Insegna a utilizzare Figma per la prototipazione e progettazione di grafiche vettoriali e Photopea per il fotoritocco e la manipolazione delle Immagini.

Il modulo Life skills pone il focus sul tema del self-empowerment come strumento di consapevolezza del sè, fattore chiave per l'attività di ricerca attiva del lavoro.
Percorso di orientamento e accompagnamento al lavoro
6 ore di assessment, orientamento e accompagnamento al lavoro per ogni partecipante.
Analisi delle competenze, esperienze e aspettative e affiancamento nell’accompagnamento al lavor

Durata del corso: 120 ore in 11 settimane (60 ore sincrone + 60 ore asincrone)

- Competenze digitali di base - 40 ore (20 ore sincrone + 20 asincrone con attività) 12/11/2024-12/12/2024: 2 incontri live a settimana, martedì e giovedì dalle 15 alle 17
- Life Skills - 40 ore ((20 ore sincrone + 20 asincrone con attività) 13/11/2024 - 05/02/2025: 1 incontro live ogni settimana, mercoledì dalle 14 alle 16
- Competenze professionalizzanti in Graphic Designer – 40 ore (20 ore sincrone + 20 asincrone con attività) 13/01/2025 - 13/02/2025:
Settimana 1: Lunedì 18:30 - 20:30 + Giovedì 18:30 - 20:30 + Sabato 10:00 - 12:00
Settimana 2: Sabato 10:00 - 13:00
Settimana 3: Lunedì 18:30 - 20:30 + Giovedì 18:30 - 20:30 + Sabato 10:00 - 12:00
Settimana 4: Sabato 10:00 - 13:00
Settimana 5: Giovedì 18:30 - 20:30

Destinatari: N° posti disponibili fino ad esaurimento

Target: persone disoccupate e inoccupate di età compresa tra i 34 e i 50 anni, residenti in Emilia Romagna, Lazio, Piemonte, Lombardia e Toscana

Scadenza offerta: 30-04-2025

Note: In merito ai costi e alle modalità di iscrizione e di partecipazione rivolgersi all'Ente.

Per fare l'iscrizione i documenti richiesti sono i seguenti:
- documento di identità personale
- curriculum vitae
- autodichiarazione di disoccupazione/inattività compilata e firmata

Contatti:
Fondazione Mondo Digitale
sedi operative a Roma, Milano e Torino
Anna Pia Ambrosio
Servizio Civile Digitale
3345924681

https://www.mondodigitale.org/

Specialista della comunicazione digitale e dello sviluppo di contenuti digitali - gratuito - cod. 3970 - CFA - online


Attività formativa:

Il corso di formazione professionale è finanziato da Forma.Temp, è a titolo gratuito e non prevede costi di alcun genere a carico dei partecipanti.

Il corso si svolgerà in modalità formazione a distanza in aula virtuale / formazione a distanza sincrona. Per poter partecipare è necessario essere in possesso di computer o tablet (NO smartphone), accesso internet a banda larga e dotati di webcam e microfono funzionanti. Verranno fornite tutte le  indicazioni e le credenziali per l'accesso.

E' prevista un'attestazione finale di frequenza successivamente alla verifica da parte del Fondo del raggiungimento, per ogni destinatario, degli obiettivi minimi definiti dalle norme previste dal Manuale Operativo Forma.Temp (frequenza di almeno il 70% delle ore totali di progetto e/o del conseguimento degli obiettivi definiti per la Formazione a Distanza asincrona). Inoltre, per i destinatari non in possesso dei crediti formativi, frequenza di almeno il 90% delle ore del modulo di Salute e sicurezza generale e di almeno il 70% delle ore del modulo Diritti e doveri dei lavoratori in somministrazione).

Sede: Corso erogato in modalità FAD sincrona

Programma

  • Cultura digitale e content management: elementi di cultura generale, analisi e gestione delle richieste e delle necessità comunicative del committente, identificare il canale, lo scopo, i destinatari e le necessità dei destinatari, identificare i requisiti per il successo di un profetto web
  • Digital marketing: analisi delle strategie di inbound marketing finalizzate alla generazione di interesse, coinvolgimento e decisione verso prodotti e servizi, studio rivolto alla creazione di contenuti rilevanti in grado di generare valore per i clienti potenziali
  • Social media marketing: le più innovative strategie di marketing e comunicazione aziendali veicolate attraverso l'uso dei Social Media, la definizione degli obiettivi commerciali, di marketing e di comunicazione, sviluppare le competenze necessarie ad intraprendere attività di comunicazione e marketing digitale sviluppando ed ottimizzando la presenza in rete
  • Brand identity: come il brand si racconta, quali sono i suoi valori, come comunica il suo prodotto e cosa vuole che le persone sentano quando interagiscono con esso
  • Compagne di comunicazione, AD e posizionamento sui principali motori di ricerca: approfondimenti SEO, SEM, Web Analytics e Web reputazion, Meta Suite e Business Manager
  • E-commerce: promuovere con efficacia i prodotti aziendali gestendone lo store online e il recupero dei carrelli abbandonati, saper sfruttare i dati a disposizione per le attività di re-marketing
  • Modulo obbligatorio sicurezza generale: Sicurezza generale sui luoghi di lavoro ai sensi dell'art. 37 comma 2 decreto legislativo 9 aprile 2008 n. 81 - Art. 4 Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011
  • Modulo obbligatorio diritti e doveri: Diritti e doveri dei lavoratori temporanei

Riferimenti

  • Finanziamento: Forma.Temp 
  • Agenzia per il lavoro promotrice: Adecco Italia spa
  • Soggetto attuatore: Adecco Formazione srl

Durata del corso:

100 ore

Inizio corso: 08/05/2025

Fine corso: 04/06/2025

Orario: Dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 o dalle 14:00 alle 18:00 secondo calendario da comunicare

Ore totali: 100

Frequenza minima richiesta: 70%

Destinatari:

N° posti disponibili 25

Destinatari: candidati a missione di lavoro in somministrazione iscritti presso l'Agenzia per il lavoro (iscrizione gratuita portale ADECCO)

Scadenza offerta: 08-05-2025

Note:

Corso gratuito.  Finanziato da Forma.Temp.

Centro Formazione Avanzata
328 6953066
Via Bruno Buozzi 1 - 25125 Brescia
Viale Santuario 3 - 24050 Pumenengo (BG)

https://www.centrocfa.com/corso/3970/


Autista di autobus - gratuito - ENAIP LOMBARDIA - in presenza


Attività formativa:

Il conducente mezzi per il trasporto delle persone si occupa di condurre i mezzi di trasporto adibiti al trasporto passeggeri su strada (autobus e pullman). Può fornire ai viaggiatori informazioni su percorso e orario. In alcuni casi si occupa di verificare e/o vendere biglietti di viaggio. Nel caso di pullman o altro mezzo su strada verifica le condizioni di pulizia del mezzo o curando direttamente o segnalando e consegnando a terzi il mezzo per preposti a tale compito. Controlla ed eventualmente si preoccupa direttamente presso la stazione centrale dal rifornimento di gasolio. Effettua servizio sia diurno che notturno; si occupa anche della manutenzione ordinaria del mezzo o segnala alle officine preposte e autorizzate le anomalie o non conformità riscontrate durante la guida.

Cosa imparerai:
- Abilitazione alla guida con PATENTE D e CQC secondo normativa di settore
- Elementi di normativa di trasporto nazionale e internazionale
- Sicurezza stradale
- Elementi di customer care
- Elementi di lingua inglese

Durata del corso:

Durata: 320 ore con frequenza obbligatoria
Lezioni distribuite dal lunedì al venerdì
Modalità: in presenza
Il corso è GRATUITO

Destinatari:

Per l'ammissione al corso è prevista una prova di Selezione per la valutazione delle attitudini, delle motivazioni e la verifica dei requisiti formali.
Sono requisiti necessari:
- Essere disoccupati all'avvio del corso
- Età anagrafica da 21 anni
- Possesso patente B
- Domicilio in Provincia di Cremona o limitrofe
- Buona conoscenza e padronanza della lingua italiana
- Titolo di studio: licenza media (preferenza titolo di studio superiore)
- Idoneità psicofisica per ottenimento patente guida per il trasporto di persone
- Conoscenza base della lingua inglese

Scadenza offerta: 23-05-2025

Note:

PROSSIMA SELEZIONE 5 O 26 MAGGIO 2025

Programma

9.30-10.30: presentazione progetto in plenaria

10.30-11.00: somministrazione prova scritta

11.30: colloqui individuali con Enaip e con l'azienda

LINK PER REGISTRARSI: https://www.enaiplombardia.eu/corso/autista-autobus-enaip-cremona


Il superamento delle prove di selezione darà diritto all'accesso al corso gratuito regolato da PATTO FORMATIVO specifico.

La selezione si rivolge a candidati di entrambi i sessi (L.903/77). L'interessato invia la propria candidatura rilasciando specifico consenso al trattamento dei dati personali, ai sensi della L. 196/03 e integrazioni/modifiche.

Enaip Cremona
P.zza Domenico Luzzara 1 - Cremona
cremona@enaiplombardia.it
0372 37848


Aggiornamento dell'abilitazione per conduttori di PLE con e senza stabilizzatori - maggio 2025 - EUROTECNO - Castelverde


Attività formativa:

Ai sensi dell’Accordo Stato Regioni del 22/02/2012 e art. 73 D. Lgs. 81/2008.

Contenuti della formazione: Modulo teorico di 1 ora + Modulo pratico di 3 ore.

Sede di svolgimento: Eurotecno s.r.l. – via S. Predengo, 31 – Località Costa S. Abramo - 26022 Castelverde (CR)

Certificazione rilasciata: attestato di abilitazione ai sensi dell'articolo 73, comma 5, del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81. La frequenza del corso è obbligatoria per il 90% del monte ore previsto ai fini del rilascio delle certificazioni finali. Validità dell'abilitazione su tutto il territorio nazionale.

Durata del corso:

4 ore

Data di inizio e conclusione: 23 maggio 2025

Orario e modalità di svolgimento: 23 maggio 2025 dalle ore 8,00 alle 12,00. Modalità in presenza.

Destinatari:

N° posti disponibili ad esaurimento in ordine di iscrizione

Requisiti di accesso: ciascun partecipante deve essere assicurato contro gli infortuni, maggiorenne, perfettamente in grado di leggere e scrivere in italiano, munito di calzature antinfortunistiche (limitatamente all'effettuazione del modulo pratico). Possesso dell'attestato di prima abilitazione all'uso della "PLE".

Scadenza offerta: 16-05-2025

Note:

Il corso è a pagamento. Per conoscere il costo rivolgersi all'Ente.

Modalità di iscrizione: telefonica al numero 0372800980, per posta elettronica formazione@eurotecno.it

Contatti:
Giovanni Bellini
Settore Formazione
T. +39 0372 800 901 I +39 0372 800 980
formazione@eurotecno.it

https://www.eurotecno.it/


Abilitazione per conduttori di PLE con e senza stabilizzatori - maggio 2025 - EUROTECNO - Casteverde


Attività formativa:

Ai sensi dell'Accordo Stato Regioni del 22/02/2012 e art. 73 D. Lgs. 81/2008.

Contenuti della formazione: Modulo teorico di 4 ore + Modulo pratico di 6 ore.

Sede di svolgimento: Eurotecno s.r.l. – via S. Predengo, 31 – Località Costa S. Abramo - 26022 Castelverde (CR)

Certificazione rilasciata: attestato di abilitazione ai sensi dell'articolo 73, comma 5, del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81. La frequenza del corso è obbligatoria per il 90% del monte ore previsto ai fini del rilascio delle certificazioni finali. Validità dell'abilitazione su tutto il territorio nazionale.

Durata del corso:

10 ore

Data di inizio e conclusione: 23 maggio 2025

Orario e modalità di svolgimento: 23 maggio 2025 dalle ore 8,00 alle 12,00 e dalle ore 13,00 alle 19,00. Modalità in presenza.

Destinatari:

N° posti disponibili ad esaurimento in ordine di iscrizione.

Requisiti di accesso: ciascun partecipante deve essere assicurato contro gli infortuni, maggiorenne, perfettamente in grado di leggere e scrivere in italiano, munito di calzature antinfortunistiche (limitatamente all'effettuazione del modulo pratico).

Scadenza offerta: 16-05-2025

Note:

Il corso è a pagamento. Per conoscere il costo rivolgersi all'Ente.

Modalità di iscrizione: telefonica al numero 0372800980, per posta elettronica formazione@eurotecno.it

Contatti:
Giovanni Bellini
Settore Formazione
T. +39 0372 800 901 I +39 0372 800 980
formazione@eurotecno.it

https://www.eurotecno.it/


Abilitazione per conduttori di carrelli industriali semoventi (muletti) - maggio 2025 - EUROTECNO - Castelverde


Attività formativa:

Ai sensi dell'Accordo Stato Regioni del 22/02/2012 e art. 73 D. Lgs. 81/2008.

Contenuti della formazione: Modulo teorico di 8 ore + Modulo pratico di 4 ore

Sede di svolgimento: Eurotecno s.r.l. – via S. Predengo, 31 – Località Costa S. Abramo - 26022 Castelverde (CR)

Certificazione rilasciata: attestato di abilitazione ai sensi dell'articolo 73, comma 5, del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81. La frequenza del corso è obbligatoria per il 90% del monte ore previsto ai fini del rilascio delle certificazioni finali. Validità dell'abilitazione su tutto il territorio nazionale.

Durata del corso:

12 ore

Data di inizio e conclusione: dal 29 maggio 2025 al 30 maggio 2025

Orario e modalità di svolgimento: 29 maggio 2025 dalle ore 8,30 alle 12,30 e dalle ore 13,30 alle 17,30 – 30 maggio 2025 dalle ore 8,30 alle ore 12,30. Modalità in presenza.

Destinatari:

N° posti disponibili ad esaurimento in ordine di iscrizione.

Requisiti di accesso: ciascun partecipante deve essere assicurato contro gli infortuni, maggiorenne, in possesso della patente di guida "B", perfettamente in grado di leggere e scrivere in italiano, munito di calzature antinfortunistiche (limitatamente all'effettuazione del modulo pratico).

Scadenza offerta: 22-05-2025

Note:

Il corso è a pagamento. Per conoscere il costo rivolgersi all'Ente.

Modalità di iscrizione: telefonica al numero 0372800980, per posta elettronica formazione@eurotecno.it

Contatti:
Giovanni Bellini
SETTORE FORMAZIONE
0372 800 980 oppure 0372 800 901
formazione@eurotecno.it

https://www.eurotecno.it/


Aggiornamento dell'abilitazione per conduttori di carrelli industriali semoventi (muletti) - maggio 2025 - EUROTECNO - Castelverde


Attività formativa:

Ai sensi dell'Accordo Stato Regioni del 22/02/2012 e art. 73 D. Lgs. 81/2008.

Contenuti della formazione: Modulo teorico di 1 ora + Modulo pratico di 3 ore

Sede di svolgimento: Eurotecno s.r.l. – via S. Predengo, 31 – Località Costa S. Abramo - 26022 Castelverde (CR)

Certificazione rilasciata: attestato di abilitazione ai sensi dell'articolo 73, comma 5, del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81. La frequenza del corso è obbligatoria per il 90% del monte ore previsto ai fini del rilascio delle certificazioni finali. Validità dell'abilitazione su tutto il territorio nazionale.

Durata del corso:

4 ore

Data di inizio e conclusione: 29 maggio 2025

Orario e modalità di svolgimento: 29 maggio 2025 dalle ore 8,00 alle 12,00. Modalità in presenza.

Destinatari:

N° posti disponibili ad esaurimento in ordine di iscrizione.

Requisiti di accesso: ciascun partecipante deve essere assicurato contro gli infortuni, maggiorenne, in possesso della patente di guida "B", perfettamente in grado di leggere e scrivere in italiano, munito di calzature antinfortunistiche (limitatamente all'effettuazione del modulo pratico). Possesso dell'attestato di prima abilitazione all'uso del "muletto".

Scadenza offerta: 22-05-2025

Note:

Il corso è a pagamento. Per conoscere il costo rivolgersi all'Ente.

Modalità di iscrizione: telefonica al numero 0372800980, per posta elettronica formazione@eurotecno.it

Contatti:
Giovanni Bellini
Settore Formazione
T. +39 0372 800 901 I +39 0372 800 919
formazione@eurotecno.it

https://www.eurotecno.it/


OSS - Operatore Socio Sanitario - MENSALUS - Castiglione delle Stiviere (MN)


Attività formativa:

L'Operatore Socio Sanitario -OSS- è un professionista che opera in strutture sociosanitarie e assistenziali, residenziali e semiresidenziali, collaborando con gli infermieri. L'operatore Socio Sanitario è un operatore di interesse sanitario che svolge attività rivolte alla persona e ai suoi bisogni di autonomia e benessere, operando sia nel settore sociale che sanitario e svolgendo le sue mansioni in servizi di tipo socio-assistenziale e socio sanitario, in ambito ospedaliero, residenziale e domiciliare.
Il corso è regolato dalla Dgr VIII/5101 del 18 Luglio 2007 emanata dalla Regione Lombardia.
Soltanto gli enti di formazione con regolare accreditamento regionale possono erogare in modo lecito questo corso.
MENSALUS è accreditato in Regione Lombardia per l’erogazione dei corsi OSS.

E' previsto l'obbligo di frequenza al 90% delle lezioni, vi è quindi una tolleranza di 100 ore di assenza massime.

L'esame si svolge al termine del corso attraverso lo svolgimento di una prova scritta e di un colloquio orale che si svolgono nello stesso giorno. La commissione d'esame è nominata dalla Regione Lombardia.
Per accedere all'esame è necessario che le valutazioni in tutte le Aree Formative teoriche siano positive, così come le attività di tirocinio. E' fondamentale aver frequentato almeno 900 ore di lezione. E' necessario aver saldato l’intera quota del corso.
Per ottenere la qualifica OSS è necessario superare con successo l’esame.

Durata del corso:

La formazione d’aula e pratica ha una durata complessiva di 550 ore. I tirocini formativi hanno una durata complessiva di 450 ore e sono realizzabili in strutture del Gruppo Mantova Salus ovvero Residenze Green Park (Mantova), Villa Azzurra (Borgoforte), Beata Paola (Volta Mantovana), San Pietro (Castiglione delle Stiviere), Ospedale San Pellegrino (Castiglione delle Stiviere), Ospedale
Civile di Volta Mantovana e Ospedale Montecchi (Suzzara). Al fine di favorire la frequentazione al corso, Mensalus ha convenzioni attive con altre strutture del territorio mantovano. Durante il corso è previsto un periodo di sospensione estiva.

Le lezioni inizieranno a Maggio 2025 e si svolgeranno al pomeriggio il Martedì, Mercoledì e Giovedì dalle 14:30 alle 19:30. Il corso si terrà presso l’aula Bachelet dell’Ospedale San Pellegrino in Via Giuseppe Garibaldi, 81, 46043 Castiglione delle Stiviere MN. La conclusione del corso è prevista per Maggio 2026.

Destinatari:

N° posti disponibili fino ad esaurimento.

Per accedere al corso è necessario essere maggiorenni e possedere il Diploma di Istruzione Secondaria di Secondo Grado (DIPLOMA DI MATURITA’) o Qualifica Professionale di durata almeno biennale.
Per chi ha ottenuto il titolo di studio all'estero è fondamentale ottenere prima dell'esame la Dichiarazione di Valore (il documento si richiede unicamente in Ambasciata Italiana nel Paese che ha rilasciato il titolo).

Scadenza offerta: 30-05-2025

Note:

Il corso è a pagamento, la quota di iscrizione al corso è fissata in € 1.800, con possibilità di rateizzazioni personalizzate senza interessi o maggiorazioni.
SALDI DI NATALE:
- per iscrizioni entro il 20/12/2024: super quota scontata a € 1600;
- per iscrizioni entro il 17/01/2025: quota scontata a € 1700.
Il corso a pagamento non prevede vincoli lavorativi.

Il Gruppo Mantova Salus mette a disposizione un incentivo economico del valore di 1.200 euro per chi decide di sottoscrivere un contratto di lavoro al termine del corso con le strutture del Gruppo. La quota a carico del corsista sarà quindi di soli 600 euro. L’incentivo non è cumulabile con l’offerta SALDI DI NATALE.

Per iscriversi è necessario fissare un appuntamento presso il centro MENSALUS e portare con sé:
- documenti di identità (carta d'identità, codice fiscale, eventuale permesso di soggiorno)
- titolo di studio ottenuto in Italia
- (in alternativa al punto precedente) titolo di studio ottenuto all’estero con apposita Dichiarazione di Valore (il documento si richiede unicamente in Ambasciata Italiana nel Paese che ha rilasciato il titolo)

Mensalus Srl
Strada Circonvallazione sud n. 21/B, 46100 Mantova
Tel. 0376 244780/ cell. 3402708872
info.mensalus@mantovasalus.it
https://www.mensalus.it/



Torna su ↑