Catalogo dei corsi di formazione
"CITTADINANZA DIGITALE"
Il Catalogo dei corsi di formazione sulle competenze digitali è rivolto alle persone con disabilità iscritte alla L. 68/1999 della Provincia di Cremona.
E' un'iniziativa di politica attiva per il lavoro finanziata dal Piano provinciale per l’inserimento lavorativo delle persone disabili a valere sulle risorse del Fondo Regionale ex L.R. n. 13/2003 ed è finalizzata al miglioramento delle competenze digitali delle persone maggiormente esposte al rischio di esclusione dal mercato del lavoro e di emarginazione sociale
- C.V. - CREARE VALORE SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE
- CORSO FORMAZIONE DIGITALE DI BASE - MODULO 1: INTRODUZIONE ALL'USO DEL COMPUTER (Liv. Base)
- CORSO FORMAZIONE DIGITALE DI BASE - MODULO 2: NAVIGAZIONE INTERNET SICURA ED EFFICIENTE (Liv. Base)
- CORSO FORMAZIONE DIGITALE DI BASE - MODULO 3: GESTIONE DELLA POSTA ELETTRONICA (Liv. Base)
- CORSO FORMAZIONE DIGITALE DI BASE - MODULO 4: SICUREZZA INFORMATICA DI BASE (Liv. Base)
- CORSO FORMAZIONE DIGITALE DI BASE - MODULO 5: STRUMENTI DI PRODUTTIVITÀ: MICROSOFT OFFICE E GOOGLE WORKSPACE (Liv. Base)
- CORSO FORMAZIONE DIGITALE DI BASE - MODULO 6: GESTIRE L'IDENTITÀ DIGITALE (Liv. Base)
- CORSO FORMAZIONE DIGITALE AVANZATA E INCLUSIVA - MODULO 1: INTRODUZIONE ALLE TECNOLOGIE ASSISTITE E ACCESSIBILITÀ DIGITALE (Liv. Avanzato)
- CORSO FORMAZIONE DIGITALE AVANZATA E INCLUSIVA - MODULO 2: SOFTWARE DI RICONOSCIMENTO VOCALE E COMANDI VOCALI AVANZATI (Liv. Avanzato)
- CORSO FORMAZIONE DIGITALE AVANZATA E INCLUSIVA - MODULO 3: GESTIONE DELLE PIATTAFORME DI COMUNICAZIONE A DISTANZA (Liv. Avanzato)
- CORSO FORMAZIONE DIGITALE AVANZATA E INCLUSIVA - MODULO 4: COMPETENZE AVANZATE NELLA PROTEZIONE DEI DATI CON ACCESSIBILITÀ E GESTIONE DEI DATI (Liv. Avanzato)
- CORSO FORMAZIONE DIGITALE AVANZATA E INCLUSIVA - MODULO 5: PERSONALIZZAZIONE DEL PC CON APPLICAZIONI ACCESSIBILI (Liv. Avanzato)
- CORSO FORMAZIONE DIGITALE AVANZATA E INCLUSIVA - MODULO 6: NAVIGAZIONE AVANZATA E GESTIONE DELLE INFORMAZIONI (Liv. Avanzato)
- CORSO FORMAZIONE DIGITALE AVANZATA E INCLUSIVA - MODULO 7: CREAZIONE DI UN AMBIENTE DI LAVORO INCLUSIVO (Liv. Avanzato)
- CORSO FORMAZIONE DIGITALE AVANZATA E INCLUSIVA- MODULO 8: REVISIONE E CONCLUSIONI (Liv. Avanzato)
- CE.SVI.P. LOMBARDIA SOC. COOP.
- COMPETENZE DIGITALI PER L'UTILIZZO DELLA POSTA ELETTRONICA (Liv. Base)
- COMPETENZE DIGITALI PER LA RICERCA ATTIVA DEL LAVORO (Liv. Base)
- ESERCITARE LA CITTADINANZA ATTRAVERSO LE TECNOLOGIE DIGITALI (Liv. Base)
- EXCEL PER IL LAVORO (Liv. Base)
- MS WORD E POWER POINT PER IL LAVORO (Liv. Base)
- FRONT OFFICE, SEGRETERIA E UFFICIO DIGITALE (Liv. Avanzato)
- INFORMATICA PER LA LOGISTICA DI MAGAZZINO (Liv. Avanzato)
- SOCIAL MEDIA MARKETING E COMUNICAZIONE MULTICANALE (Liv. Avanzato)
- CONSORZIO ARCOBALENO SOC.COOP. SOCIALE
- ABPC - INIZIAMO CON IL PC: FINESTRE, CARTELLE, FILE E PRINCIPALI PROCEDURE (Liv. Base)
- COMPETENZE AVANZATE NELLA GESTIONE DEI DATI: EXCEL (Liv. Base)
- CREAZIONE E PRESENTAZIONE DI CONTENUTI VISIVI: CANVA E POWERPOINT (Liv. Base)
- INTERNET E BROWSER - CORSO INFORMATICA DI BASE (Liv. Base)
- MICROSOFT WORD (Liv. Base)
- POSTA ELETTRONICA E CHAT (Liv. Base)
- SICUREZZA INFORMATICA: PROTEZIONE DEI DATI E PREVENZIONE DEI RISCHI (Liv. Base)
- SPID (Liv. Base)
- CONSORZIO SOL.CO CREMONA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE
- ABPC - INIZIAMO CON IL PC: FINESTRE, CARTELLE, FILE E PRINCIPALI PROCEDURE (Liv. Base)
- COMPETENZE AVANZATE NELLA GESTIONE DEI DATI: EXCEL (Liv. Base)
- CREAZIONE E PRESENTAZIONE DI CONTENUTI VISIVI: CANVA E POWERPOINT (Liv. Base)
- INTERNET E BROWSER - CORSO INFORMATICA DI BASE (Liv. Base)
- MICROSOFT WORD (Liv. Base)
- POSTA ELETTRONICA E CHAT (Liv. Base)
- SICUREZZA INFORMATICA: PROTEZIONE DEI DATI E PREVENZIONE DEI RISCHI (Liv. Base)
- SPID (Liv. Base)
- CR.FORMA AZIENDA SPECIALE SERVIZI DI FORMAZIONE DELLA PROVINCIA DI CREMONA
- ALFABETIZZAZIONE DIGITALE (Liv. Base)
- ALFABETIZZAZIONE DIGITALE (Liv. Base)
- FOGLIO DI CALCOLO - LIVELLO BASE (Liv. Base)
- IAL - INNOVAZIONE APPRENDIMENTO LAVORO LOMBARDIA S.R.L. IMPRESA SOCIALE
- INSERIMENTO E GESTIONE ELETTRONICA DEI DATI PER L'UFFICIO (Liv. Base)
- TECNOLOGIE INFORMATICHE PER ESSERE ONLINE: COMPETENZE DIGITALI PER UN FUTURO SICURO E CONSAPEVOLE (Liv. Base)
- TECNOLOGIE INFORMATICHE PER LA COLLABORAZIONE DIGITALE E LA CREAZIONE DI CONTENUTI MULTIMEDIALI (Liv. Base)
- TECNOLOGIE INFORMATICHE PER LA COMUNICAZIONE E LA RICEZIONE DI INFORMAZIONI (WORD, EXCEL, GESTIONE DEI DATI) (Liv. Base)
- KOALA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUS
- GESTIONE INTERNET, DATI E SOCIAL NETWORK (BASE) (Liv. Base)
- GESTIRE L'IDENTITÀ DIGITALE (BASE) (Liv. Base)
- GLI STRUMENTI DI LAVORO DIGITALI (BASE) (Liv. Base)
- STRUMENTI DIGITALI PER LA RICERCA ATTIVA DEL LAVORO (BASE) (Liv. Base)
- OPERATORE D'UFFICIO (AVANZATO) (Liv. Avanzato)
- MESTIERI LOMBARDIA CONSORZIO DI COOPERATIVE SOCIALI
- ABPC - INIZIAMO CON IL PC: FINESTRE, CARTELLE, FILE E PRINCIPALI PROCEDURE (Liv. Base)
- ABPC - INIZIAMO CON IL PC: FINESTRE, CARTELLE, FILE E PRINCIPALI PROCEDURE (Liv. Base)
- COMPETENZE AVANZATE NELLA GESTIONE DEI DATI: EXCEL (Liv. Base)
- COMPETENZE AVANZATE NELLA GESTIONE DEI DATI: EXCEL (Liv. Base)
- CREAZIONE E PRESENTAZIONE DI CONTENUTI VISIVI: CANVA E POWERPOINT (Liv. Base)
- CREAZIONE E PRESENTAZIONE DI CONTENUTI VISIVI: CANVA E POWERPOINT (Liv. Base)
- INTERNET E BROWSER - CORSO INFORMATICA BASE (Liv. Base)
- INTERNET E BROWSER - CORSO INFORMATICA DI BASE (Liv. Base)
- MICROSOFT WORD (Liv. Base)
- MICROSOFT WORD (Liv. Base)
- POSTA ELETTRONICA E CHAT (Liv. Base)
- POSTA ELETTRONICA E CHAT (Liv. Base)
- SICUREZZA INFORMATICA: PROTEZIONE DEI DATI E PREVENZIONE DEI RISCHI (Liv. Base)
- SICUREZZA INFORMATICA: PROTEZIONE DEI DATI E PREVENZIONE DEI RISCHI (Liv. Base)
- SPID (Liv. Base)
- SPID (Liv. Base)
DETTAGLIO CORSI
CORSO FORMAZIONE DIGITALE DI BASE - MODULO 1: INTRODUZIONE ALL'USO DEL COMPUTER
Il corso ha l'obiettivo di favorire l'acquisizione delle principali funzioni del computer e familiarità con i sistemi operativi più comuni . Prevede anche alcune attività pratiche quali: esplorazione di un sistema operativo Windows e creazione di una cartella, salvataggio di file e ricerca di documenti.
CORSO FORMAZIONE DIGITALE DI BASE - MODULO 2: NAVIGAZIONE INTERNET SICURA ED EFFICIENTE
Il corso ha l'obiettivo di trasmettere competenze per navigare nel web in modo sicuro ed efficiente utilizzando i browser web e i motori di ricerca.
Si svolgeranno anche attività pratiche quali: ricerca di informazioni tramite un motore di ricerca, aggiunta segnalibri e personalizzazione delle impostazioni di privacy nel browser.
CORSO FORMAZIONE DIGITALE DI BASE - MODULO 3: GESTIONE DELLA POSTA ELETTRONICA
Il corso ha l'obiettivo di favorire l'apprendimento di un software di posta elletronica per inviare, ricevere e organizzare le e-mail.
Prevede anche attività pratiche quali: allegare un file, cerare un account e-mail. organizzare le etichette per organizzare la posta.
CORSO FORMAZIONE DIGITALE DI BASE - MODULO 4: SICUREZZA INFORMATICA DI BASE
Il corso ha l'obiettivo di favorire l'acquisizione ddelle basi della sicurezza online e della protezione dei propri dati personali.
Prevede esercitazioni pratiche quali la creazione di una password sicura, l'installazione di un antivirus e l'aggiornamento del sistema operativo.
CORSO FORMAZIONE DIGITALE DI BASE - MODULO 5: STRUMENTI DI PRODUTTIVITÀ: MICROSOFT OFFICE E GOOGLE WORKSPACE
Il corso ha l'obiettivo di favorire l'utilizzo di strumenti di produttività per creare documenti, fogli di calcolo e presentazioni.
Prevede anche attivirà pratiche quali: creazione di un documento in Word o Google Docs, elaborazione di un foglio Excel con formule di base, realizzazione di una presentazione in PowerPoint o Google Slides.
CORSO FORMAZIONE DIGITALE DI BASE - MODULO 6: GESTIRE L'IDENTITÀ DIGITALE
Il corso ha l'obiettivo di favorire l'acquisizione di competenze per gestire la propria identità online e proteggere la propria privacy.
Prevede anche attività pratiche quali: creazione di un profilo Linkedin, aggiornamento del proprio profilo professionale, modifica delle impostazioni di privacy su un social media.
Attività finale: conclusioni e Verifica delle Competenze (2 ore) e Test di valutazione delle competenze acquisite durante i corsi.
CORSO FORMAZIONE DIGITALE AVANZATA E INCLUSIVA - MODULO 1: INTRODUZIONE ALLE TECNOLOGIE ASSISTITE E ACCESSIBILITÀ DIGITALE
Contenuti teorici (4 ore):
- Introduzione alla tecnologia assistiva e al concetto di accessibilità digitale.
- Panoramica sulle diverse tipologie di disabilità (visive, uditive, motorie, cognitive) e come le tecnologie assistive le supportano
Esercitazioni pratiche (4 ore):
- Introduzione e configurazione di software di lettura dello schermo chiamato NVDA.
- Test di accessibilità di un sito web usando NVDA.
CORSO FORMAZIONE DIGITALE AVANZATA E INCLUSIVA - MODULO 2: SOFTWARE DI RICONOSCIMENTO VOCALE E COMANDI VOCALI AVANZATI
Contenuti teorici (4 ore):
- Cos'è il riconoscimento vocale e come funziona
- Conoscenza del software di riconoscimento vocale: Microsoft Speech Recognition
- Integrazione del riconoscimento vocale con le applicazioni aziendali
Esercitazioni pratiche (4 ore) quali:
- Configurazione di Microsoft Speech Recognition.
- Simulazione di attività lavorative utilizzando solo comandi vocali (scrittura di email, documenti, gestione agenda).
CORSO FORMAZIONE DIGITALE AVANZATA E INCLUSIVA - MODULO 3: GESTIONE DELLE PIATTAFORME DI COMUNICAZIONE A DISTANZA
Contenuti teorici (4 ore):
- Uso di piattaforme di videoconferenza (Zoom, Microsoft Teams, Google Meet)
- Funzionalità di accessibilità per persone con disabilità uditive, visive o motorie
- Personalizzazione delle piattaforme di comunicazione per esigenze specifiche
Esercitazioni pratiche (12 0re):
- Configurazione di Microsoft Teams,Google Meet e Zoom per includere sottotitoli e trascrizioni automatiche
- Simulazione di videoconferenze
CORSO FORMAZIONE DIGITALE AVANZATA E INCLUSIVA - MODULO 4: COMPETENZE AVANZATE NELLA PROTEZIONE DEI DATI CON ACCESSIBILITÀ E GESTIONE DEI DATI
Contenuti teorici (4 ore):
- Come le persone con disabilità possono utilizzare tecnologie assistive per proteggere i propri dati
- Implementazione di sistemi sicuri di autenticazione (autenticazione a due fattori, riconoscimento facciale)
- Utilizzo di Excel come strumento di analisi dei dati con tecnologie assistive.
Esercitazioni pratiche (12 ore):
- Creazione e modifica di fogli di calcolo in Excel utilizzando un lettore schermo.
- Simulazione di situazioni di sicurezza (come l'autenticazione multi-fattore) con l'ausilio di tecnologie assistive.
- Esercitazioni pratiche sulla protezione dei dati personali in un ambiente di lavoro digitale
CORSO FORMAZIONE DIGITALE AVANZATA E INCLUSIVA - MODULO 5: PERSONALIZZAZIONE DEL PC CON APPLICAZIONI ACCESSIBILI
Contenuti teorici (4 ore):
- Tecniche di sviluppo per applicazioni accessibili, inclusione di funzionalità per disabilità visive, uditive e motorie.
- Studio delle linee guida per l'accessibilità nelle applicazioni mobili e desktop
- Esempi di applicazioni accessibili per il lavoro.
Esercitazioni pratiche (4 ore):
- Personalizzazione di un'applicazione per garantire l'accessibilità.
- Simulazione di situazioni lavorative in cui sono utilizzate applicazione personalizzate per facilitare la partecipazione.
CORSO FORMAZIONE DIGITALE AVANZATA E INCLUSIVA - MODULO 6: NAVIGAZIONE AVANZATA E GESTIONE DELLE INFORMAZIONI
Contenuti teorici (8 ore):
- Utilizzo di ambienti di realtà virtuale (VR) e aumentata (AR) nel contesto lavorativo.
Le tecnologie VR e AR possono essere strumenti potenti per favorire l'inclusività nel mondo del lavoro, dando a tutti l'accesso a formazione e opportunità di crescita.
CORSO FORMAZIONE DIGITALE AVANZATA E INCLUSIVA - MODULO 7: CREAZIONE DI UN AMBIENTE DI LAVORO INCLUSIVO
Contenuti teorici (4 ore):
- Principi di inclusione digitale
- Creazione di ambienti di lavoro inclusivi attraverso la tecnologia.
- Formazione sulla sensibilizzazione all'accessibilità e inclusione.
Esercitazioni pratiche (4 ore):
- progettazione di un ambiente di lavoro digitale inclusivo (accesso, gestione documenti, strumenti di collaborazione)
- creazione simulata di un piano di inclusione digitale all'interno di un'azienda.
CORSO FORMAZIONE DIGITALE AVANZATA E INCLUSIVA- MODULO 8: REVISIONE E CONCLUSIONI
Contenuti teorici (4 ore) :
- Discussione sui risultati del corso e sulle sfide e i successi delle tecnologie assistive nel lavoro
Esercitazione pratica (4 ore):
- creazione di un progetto digitale accessibile in ambito lavorativo restituzione finale
COMPETENZE DIGITALI PER L'UTILIZZO DELLA POSTA ELETTRONICA
COMPETENZE DIGITALI PER LA RICERCA ATTIVA DEL LAVORO
ESERCITARE LA CITTADINANZA ATTRAVERSO LE TECNOLOGIE DIGITALI
EXCEL PER IL LAVORO
MS WORD E POWER POINT PER IL LAVORO
FRONT OFFICE, SEGRETERIA E UFFICIO DIGITALE
Contenuti del corso:
Modulo 1 - INTRODUZIONE
Modulo 2 - IL FRONT OFFICE E L'ACCOGLIENZA
Modulo 3 - TECNICHE DI SEGRETERIA AZIENDALE
Modulo 4 - STRUMENTI PER L'UFFICIO DIGITALE
Modulo 5 - STRUMENTI DIGITALI PER L'ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO
Modulo 6 - STRUMENTI DIGITALI PER LA CONDIVISIONE DEL LAVORO
INFORMATICA PER LA LOGISTICA DI MAGAZZINO
Contenuti del corso:
Modulo 1 - SUPPLY CHAIN MANAGEMENT E FUNZIONE LOGISTICA
Modulo 2 - WAREHOUSE MANAGEMENT SYSTEM E LOGISTICA EFFICACE
Modulo 3 - LOGISTICA NELL'ERA DI INDUSTRY 4.0
SOCIAL MEDIA MARKETING E COMUNICAZIONE MULTICANALE
Contenuti del corso:
Modulo 1 - INTRODUZIONE
Modulo 2 - MARKETING MIX E PIANO MARKETING
Modulo 3 - STORYTELLING PER LA PROMOZIONE COMMERCIALE
Modulo 4 - WEB MARKETING
Modulo 5 - SOCIAL MEDIA MARKETING
ABPC - INIZIAMO CON IL PC: FINESTRE, CARTELLE, FILE E PRINCIPALI PROCEDURE
COMPETENZE AVANZATE NELLA GESTIONE DEI DATI: EXCEL
CREAZIONE E PRESENTAZIONE DI CONTENUTI VISIVI: CANVA E POWERPOINT
INTERNET E BROWSER - CORSO INFORMATICA DI BASE
MICROSOFT WORD
POSTA ELETTRONICA E CHAT
SICUREZZA INFORMATICA: PROTEZIONE DEI DATI E PREVENZIONE DEI RISCHI
SPID
ABPC - INIZIAMO CON IL PC: FINESTRE, CARTELLE, FILE E PRINCIPALI PROCEDURE
COMPETENZE AVANZATE NELLA GESTIONE DEI DATI: EXCEL
CREAZIONE E PRESENTAZIONE DI CONTENUTI VISIVI: CANVA E POWERPOINT
INTERNET E BROWSER - CORSO INFORMATICA DI BASE
MICROSOFT WORD
POSTA ELETTRONICA E CHAT
SICUREZZA INFORMATICA: PROTEZIONE DEI DATI E PREVENZIONE DEI RISCHI
SPID
ALFABETIZZAZIONE DIGITALE
ALFABETIZZAZIONE DIGITALE
FOGLIO DI CALCOLO - LIVELLO BASE
INSERIMENTO E GESTIONE ELETTRONICA DEI DATI PER L'UFFICIO
TECNOLOGIE INFORMATICHE PER ESSERE ONLINE: COMPETENZE DIGITALI PER UN FUTURO SICURO E CONSAPEVOLE
TECNOLOGIE INFORMATICHE PER LA COLLABORAZIONE DIGITALE E LA CREAZIONE DI CONTENUTI MULTIMEDIALI
TECNOLOGIE INFORMATICHE PER LA COMUNICAZIONE E LA RICEZIONE DI INFORMAZIONI (WORD, EXCEL, GESTIONE DEI DATI)
Contenuti del corso:
Modulo 1 - INTRODUZIONE
Modulo 2 - IL FRONT OFFICE E L'ACCOGLIENZA
Modulo 3 - TECNICHE DI SEGRETERIA AZIENDALE
Modulo 4 - STRUMENTI PER L'UFFICIO DIGITALE
Modulo 5 - STRUMENTI DIGITALI PER L'ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO
Modulo 6 - STRUMENTI DIGITALI PER LA CONDIVISIONE DEL LAVORO
GESTIONE INTERNET, DATI E SOCIAL NETWORK (BASE)
GESTIRE L'IDENTITÀ DIGITALE (BASE)
Gli argomenti trattati verteranno sulla conoscenza e l'utilizzo del sistema pubblico d'identità digitale (SPID/CIE/CNS, ecc.), dei principali portali pubblici utili per la vita quotidiana (come INPS, FSE, ecc.), dei servizi bancari-assicurativi, dei pagamenti digitali ed elettronici e dell'agenda digitale.
GLI STRUMENTI DI LAVORO DIGITALI (BASE)
STRUMENTI DIGITALI PER LA RICERCA ATTIVA DEL LAVORO (BASE)
OPERATORE D'UFFICIO (AVANZATO)
- gestione dei flussi informativi di corrispondenza in entrata ed in uscita
- registrazione, protocollazione ed archiviazione di documenti amministrativi e contabili
- redazione di testi amministrativi o commerciali.
ABPC - INIZIAMO CON IL PC: FINESTRE, CARTELLE, FILE E PRINCIPALI PROCEDURE
ABPC - INIZIAMO CON IL PC: FINESTRE, CARTELLE, FILE E PRINCIPALI PROCEDURE
COMPETENZE AVANZATE NELLA GESTIONE DEI DATI: EXCEL
COMPETENZE AVANZATE NELLA GESTIONE DEI DATI: EXCEL
CREAZIONE E PRESENTAZIONE DI CONTENUTI VISIVI: CANVA E POWERPOINT
CREAZIONE E PRESENTAZIONE DI CONTENUTI VISIVI: CANVA E POWERPOINT
INTERNET E BROWSER - CORSO INFORMATICA BASE
INTERNET E BROWSER - CORSO INFORMATICA DI BASE
MICROSOFT WORD
MICROSOFT WORD
POSTA ELETTRONICA E CHAT
POSTA ELETTRONICA E CHAT
SICUREZZA INFORMATICA: PROTEZIONE DEI DATI E PREVENZIONE DEI RISCHI
SICUREZZA INFORMATICA: PROTEZIONE DEI DATI E PREVENZIONE DEI RISCHI
SPID
SPID
Servizio
Nome ufficio
Tel. 0372/406536-537 - Fax. 0372/406525
email: collocamento.mirato@provincia.cremona.it
Orari di apertura al pubblico:
Si riceve solo su appuntamento dal lunedì al
venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,15
I pomeriggi di lunedì e
mercoledì, dalle 14,30 alle 16,30