Denuncia di inizio lavori (DIL)
Ultimo aggiornamento 20-03-2025
DENUNCIA DI INIZIO LAVORI (DIL)
di cui al punto 3.2, Allegato A alla DGR 619/2023
Nel caso di interventi riguardanti la costruzione, l’esercizio e la modifica delle reti e degli impianti di distribuzione di energia elettrica e delle opere indispensabili alle stesse aventi tensione fino a 30.000 V, il proponente ha facoltà di presentare istanza secondo una delle seguenti procedure amministrative:
-
procedura abbreviata, prevista dall’articolo 7 della legge regionale 52/1982, oppure
-
Denuncia di Inizio Lavori (DIL)
Denuncia di Inizio Lavori (DIL)
Ferma restando l’acquisizione del consenso dei proprietari delle aree interessate e, ove richiesti, i nulla osta degli enti competenti, sono realizzabili anche mediante denuncia di inizio lavori (DIL) i seguenti interventi, comprese le relative opere indispensabili alla costruzione ed esercizio degli interventi stessi:
-
la realizzazione di reti di media tensione interrati, senza limiti di estensione, fermo restando il rispetto degli obblighi relativi alla verifica preventiva dell’interesse archeologico di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 14 febbraio 2022 e successive modifiche e integrazioni;
-
la realizzazione di reti di media tensione in cavo aereo fino a 10 km;
-
la realizzazione di reti di media tensione in conduttori nudi fino a 2 km;
-
la realizzazione delle opere indispensabili alle reti di cui alle precedenti lettere a), b) e c), ivi comprese le cabine elettriche;
-
fermo restando le eventuali obbligatorie verifiche da parte degli organismi preposti alla sicurezza del volo, la sostituzione dei sostegni con variazione dell’altezza pari al massimo al 30% dell’altezza dei sostegni esistenti.
La DIL è presentata alla Provincia dal gestore della rete di distribuzione, almeno trenta giorni prima dell’effettivo inizio dei lavori.
La DIL deve essere compilata digitalmente secondo il modello reso disponibile a fondo pagina, sottoscritta con firma digitale e trasmessa via PEC, accompagnata da tutta la documentazione indicata nel modulo stesso
Verificare nell'apposita pagina (link), la necessità di versamento di oneri istruttori (non previsti per l'anno 2025).
La DIL deve essere accompagnata dal PROGETTO ESECUTIVO e da una dettagliata RELAZIONE ASSEVERATA, sottoscritta da un tecnico abilitato, anche interno all’azienda, che asseveri sotto la propria responsabilità:
-
la conformità e la compatibilità delle opere da realizzare con gli strumenti pianificatori approvati e il non contrasto con quelli adottati nonché ai regolamenti edilizi vigenti,
-
l’assenza di vincoli;
-
il rispetto della normativa in materia di elettromagnetismo di protezione della popolazione dalle esposizioni a campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici;
-
il rispetto della normativa in materia di gestione delle terre e rocce da scavo;
-
il rispetto della normativa in materia di progettazione, costruzione ed esercizio delle linee elettriche;
-
il rispetto delle norme tecniche per le costruzioni.
La relazione asseverata deve essere presentata sotto forma di dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà ex articolo 47 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, deve essere sottoscritta digitalmente e deve essere accompagnata da copia del documento di identità del sottoscrittore in corso di validità.
In caso di interventi soggetti a DIL, per i quali sia necessario acquisire svincolo idrogeologico,
autorizzazioni ambientali, paesaggistiche, ovvero autorizzazioni in funzione di tutela del patrimonio archeologico e storico-artistico, della salute o della pubblica incolumità, tali PROVVEDIMENTI sono acquisiti e allegati alla DIL salvo che la Provincia o la CMM provveda direttamente per gli atti di sua competenza; in tale ipotesi il termine di trenta giorni decorre dalla data del rilascio dell’ultimo atto di assenso previsto.
La Provincia o la CMM, ove entro il termine sopra indicato riscontri l’assenza di una o più delle
condizioni stabilite, notifica al proponente e alle amministrazioni eventualmente interessate l’ordine motivato di non effettuare il previsto intervento indicando, ove possibile, le modifiche e le integrazioni necessarie per rendere la DIL conforme alle previsioni di legge e, in caso di falsa attestazione del professionista abilitato, informa l’autorità giudiziaria e il consiglio dell’ordine di appartenenza. Il proponente dovrà rendere le modifiche o integrazioni entro il termine di dieci giorni decorrenti dalla notifica. È comunque salva la facoltà di ripresentare la DIL con le modifiche o le integrazioni necessarie per renderla conforme a quanto previsto ai punti precedenti. Decorso il termine, la Provincia o CMM, adotta comunque l'ordinanza, in presenza delle condizioni e dei termini previsti dall’art. 21-nonies della legge 7 agosto 1990, n. 241 (annullamento d'ufficio del provvedimento autorizzativo).
Al termine dei lavori il proponente, contestualmente alla COMUNICAZIONE DI FINE LAVORI, trasmette la DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ della medesima rete o dell’impianto realizzato al progetto presentato con la DIL, sottoscritta da un tecnico abilitato, anche interno all’azienda. Tale dichiarazione, da rendere ai sensi degli articoli 46 e 47 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, equivale a certificazione ai fini del collaudo dell’intervento. La dichiarazione deve essere sottoscritta digitalmente e deve essere accompagnata da copia del documento di identità del sottoscrittore in corso di validità.
Resta facoltà del proponente di presentare istanza per l'Autorizzazione Unica di cui all'articolo 2 alla DGR 619/2023 all’autorità competente, nei casi di necessità di acquisizione di dichiarazione di pubblica utilità o di autorizzazione in variante agli strumenti urbanistici esistenti.
Allegati:
-
modulo DIL;
-
modello relazione asseverata.
Allegati:
- modulo DIL (formato editabile) (File ODT - 46,8Kb)
- modulo DIL (formato pdf) (File PDF - 150,8Kb)
- modello relazione asseverata (formato editabile) (File ODT - 36,4Kb)
- modello relazione asseverata (formato pdf) (File PDF - 76,4Kb)