Vai al contenuto della pagina

Al via un progetto formativo per le Polizie Locali


Data di pubblicazione: 01 aprile 2022 in "Ufficio Stampa"

“Abbiamo voluto dare il via ad un articolato progetto formativo professionale, gratuito, per le Polizie locali del territorio, grazie alle sinergie attivate, con illustri relatori – ha precisato il Presidente della Provincia di Cremona, Paolo Mirko Signoroni - Un ringraziamento particolare va a tutti i Sindaci e Comandanti dei Comuni per il fondamentale e prezioso contributo nell’ospitare le sessioni formative, nonché a tutti i relatori ed ai rispettivi Enti di appartenenza, per aver gentilmente fornito il supporto specialistico. Nello specifico: Prefettura di Cremona, Regione Lombardia, Comune di Cremona, Comune di Crema, Comune di Casalmaggiore, Comune di Castelleone, Comune di Offanengo, ATS Servizio Veterinario di Cremona, Istituto Zooprofilattico di Cremona, ARPA Lombardia Dipartimento di Cremona, Gruppo Carabinieri Forestale Cremona e Mantova”.

Ha concluso Signoroni: “il progetto formativo scaturisce dall’iniziativa di ottemperare ai principi di sussidiarietà e collaborazione nella promozione della formazione per gli operatori di Polizia locale, erogabile anche dagli Enti locali in forma diretta, sia con finalità di formazione interna sia di formazione multi-ente. Non è inoltre da sottovalutare la volontà di alimentare il "senso di appartenenza", che favorisce conseguentemente lo spirito di collaborazione attraverso la ricognizione ed il sostegno ai Corpi e Servizi di Polizia Locale del nostro territorio provinciale, soprattutto se di piccole dimensioni”.

“Nello specifico, il Comando della Polizia Provinciale di Cremona – ha precisato il  Comandante Salvatore Guzzardo - con la collaborazione dell’IPA International Police Association (Associazione Internazionale di Polizia) – Sezione Italiana – Delegazione Lombardia ed il Comitato Locale di Crema nella persona del Presidente Vincenzo Perotti, ha organizzato tale inedito progetto formativo per l'anno 2022, che vede coinvolte in prima linea le Polizie Locali dei Comuni con l’obiettivo di fornire gratuitamente la doverosa formazione professionale”.  

Ha continuato Guzzardo: “Si tratta di un percorso costituito da n. 6 sessioni formative su varie materie di interesse operativo, oltre ad un primo incontro di presentazione del progetto, calendarizzato per mercoledì 06 aprile 2022 dalle ore 10:00 alle ore 13:00, in cui sono previsti gli indirizzi di saluto delle autorità e la presentazione dei relatori, ai quali seguirà un’interessante relazione sul testo unificato delle proposte di legge “Disposizioni per il coordinamento in materia di politiche integrate per la sicurezza e di polizia locale”, tenuta dal Procuratore Emerito della Repubblica Benito Melchionna e dal Direttore Generale DG Sicurezza di Regione Lombardia Fabrizio Cristalli”.
 

Allegati:

Per contattarci:
email: ufficiostampa@provincia.cremona.it