Signoroni in visita allAzienda Agricola Salera di Castelvisconti
Innovazione nella tradizione: il Presidente della Provincia, Paolo Mirko Signoroni ha visitato lazienda agricola Salera nel Comune di Castelvisconti.
Data di pubblicazione: 19 maggio 2021 in "Ufficio Stampa"
Una lunga tradizione produttiva collegata alla cerealicoltura, che ha visto negli ultimi anni l’affermarsi di un innovativo impianto di acquacoltura.
Grazie alla presenza in loco di un impianto di biogas, le serre vengono riscaldate recuperando il calore, che verrebbe dissipato nell’aria, e così riutilizzato nel ciclo di produzione.
“Questa impresa agricola, che vanta una lunga tradizione cerealicola, grazie allo spirito di impresa, ha integrato la propria vocazione agricola con attività destinate alla produzione di alga Spirulina – ha precisato il Presidente Signoroni – Una progettualità imprenditoriale volta al futuro, guardando il passato, che fa dello sviluppo sostenibile e della qualità dei prodotti un fattore centrale all’interno della propria filiera produttiva”.
Ha concluso Signoroni: “Un buon esempio di applicazione dei principi fondamentali della Legge di Orientamento che ha coniugato, nel tempo, attività agricole tradizionali con quelle innovative di trasformazione e di sviluppo delle filiere ad esse collegate”.
Enrico Maranesi e Fabio Corna hanno illustrato nel dettaglio l’attività, le fasi sperimentali e progettuali, che hanno condotto all’attuale impianto, attività iniziata nell'anno 2017, e i vari momenti della lavorazione dell’alga Spirulina, prodotta a km zero.
Allegati:
- Da sinistra: Maranesi, Signoroni, Corna (Jpg - 111,7Kb)
- Vista aerea dell'Azienda Agricola Salera (Jpg - 167,2Kb)
- Un'altra vista dell'Azienda Agricola Salera (Jpg - 108,3Kb)
email: ufficiostampa@provincia.cremona.it