Come giustificare un'assenza ad un appuntamento con il Centro per l'Impiego
Ultimo aggiornamento 11-10-2024
Se un/a beneficiario/a Reddito di Cittadinanza non può partecipare ad un appuntamento con il Centro per l'Impiego, deve avere un giustificato motivo e tale motivo deve essere dimostrato.
Per giustificato motivo deve intendersi:
a) documentato stato di malattia o di infortunio
b) servizio civile o di leva o richiamo alle armi
c) stato di gravidanza per i periodi di astensione previsti dalla legge
d) citazione in Tribunale a qualsiasi titolo dietro esibizione dell’ordine di comparire da parte del Magistrato
e) gravi motivi familiari documentati e/o certificati
f) casi di limitazione legale della mobilità personale
g) ogni altro comprovato impedimento oggettivo e/o causa di forza maggiore cioè ogni fatto o circostanza che impedisca al soggetto di presentarsi presso gli uffici senza possibilità di alcuna valutazione di carattere soggettivo o discrezionale da parte di quest’ultimo.
Le suddette ipotesi di giustificato motivo devono essere comunicate e documentate entro la data e l’ora stabiliti per l’appuntamento e comunque entro e non oltre il giorno successivo. A tal fine è possibile utilizzare l’apposito modello e recapitarlo al Centro per l’Impiego con una delle seguenti modalità:
via e-mai, allegando copia del documento di identità/permesso di soggiorno in corso di validità, a
- rdc.casalmaggiore@lavoro.provincia.cremona.it (per il CPI di Casalmaggiore);
- rdc.crema@lavoro.provincia.cremona.it (per il CPI di Crema);
- rdc.cremona@lavoro.provincia.cremona.it (per il CPI di Cremona);
- rdc.soresina@lavoro.provincia.cremona.it (per il CPI di Soresina)
oppure recandosi di persona al CPI, previo appuntamento.
Allegati:
- Modello comunicazione assenza con giustificato motivo (File PDF - 9,7Kb)