Documenti da presentare al primo appuntamento con il Centro per l'Impiego
Ultimo aggiornamento 11-10-2024
I beneficiari di Reddito di Cittadinanza convocati dai Centri per l’Impiego della provincia di Cremona (Casalmaggiore, Crema, Cremona, Soresina) al primo appuntamento, saranno tenuti ad autocertificare le condizioni previste dall’art. 4 della Legge n. 26/2019, che determinano l’obbligo piuttosto che l’esclusione o l’esonero alla partecipazione ad un percorso di ri-attivazione al lavoro (Patto per il Lavoro).
A tal fine i beneficiari di RdC convocati dal Centro per l'Impiego di residenza dovranno esibire la seguente documentazione:
(*) documentazione da allegare obbligatoriamente
(**) documentazione da allegare obbligatoriamente solo se si dichiara la condizione corrispondente
Documento |
Condizione da verificare |
CARTA D’IDENTITA’* PERMESSO DI SOGGIORNO* |
Identità Età anagrafica |
DSU/ISEE** |
Presenza di minori di 3 anni Presenza di persone con disabilità o non autosufficienti |
VERBALE DI INVALIDITA’** |
Sussistenza condizioni di cui all’art. 1 Legge 68/99 qualora la persona non sia già iscritta al Collocamento mirato e/o di grave disabilità o non autosufficienza |
CONTRATTO DI LAVORO ** |
Tipologia di rapporto di lavoro Reddito da lavoro (se pari o superiore a: € 8.145 se dipendente; € 4.800 se autonomo) N. ore attività lavorativa (se > 20 h settimanali)
Sede di lavoro (per stimare se, tenuto conto del |
COPIA DI UNA BUSTA PAGA** |
Reddito da lavoro (se pari o superiore a: € 8.145 se dipendente; € 4.800 se autonomo) |
ISCRIZIONE CORSI DI FORMAZIONE O DI STUDI ** |
Tipologia di corso per verificare se dà luogo ad |
CERTIFICAZIONE MEDICA SPECIALISTICA** |
Condizione di salute che impedisce la |
PROGETTO FORMATIVO DI TIROCINIO |
Tipologia di tirocinio |
CERTIFICATO DI PENSIONE (MOD. OBis/M)** |
Beneficiario/o di pensione diretta (escluso dagli |
EVENTUALE ALTRA DOCUMENTAZIONE A SUPPORTO DI QUANTO DICHIARATO |
|
Allegati:
- Mod_07_Autocertificazione_RdC (File PDF - 166,8Kb)