Catalogo provinciale apprendistato professionalizzante
Ultimo aggiornamento 01-07-2024
Si informano le aziende che è disponibile, e pertanto obbligatoria, l'offerta formativa pubblica di base e trasversale rivolta agli apprendisti assunti ai sensi dell'art. 44 del D.Lgs. 81/2015, consultabile nel "Catalogo provinciale dell'offerta formativa pubblica per l'apprendistato professionalizzante” valido fino al 30/06/2025.
Si evidenzia che il D.Lgs. 81/2015 rende, altresì, possibile assumere con contratto di apprendistato professionalizzante - senza limiti d'età - i lavoratori percettori di trattamento di disoccupazione. Pertanto, l'offerta formativa del Catalogo provinciale è estesa anche a tali tipologie di soggetti.
Si ricorda che, ai sensi della disciplina regionale vigente, l'apprendista deve essere avviato alla formazione, di norma, nella fase iniziale del contratto di apprendistato e comunque entro 6 mesi dalla data di assunzione.
In relazione al titolo di studio posseduto dagli apprendisti al momento dell'assunzione, la durata della formazione, per l'intero periodo di apprendistato, è così differenziata:
- 120 ore per gli apprendisti privi di titolo, in possesso di licenza elementare e/o della sola licenza di scuola secondaria di primo grado,
- 80 ore per gli apprendisti in possesso di diploma di scuola secondaria di secondo grado o di qualifica o diploma di istruzione e formazione professionale,
- 40 ore per gli apprendisti in possesso di laurea o titolo almeno equivalente.
Resta ferma la facoltà per l'impresa di prevedere, a proprio carico, ulteriore formazione dedicata all'acquisizione di competenze di base e trasversali, laddove funzionale alla qualificazione contrattuale da conseguire.
Le aziende interessate e i loro apprendisti possono accedere a tale offerta nei limiti delle risorse disponibili e in riferimento alle modalità e ai requisiti descritti nell'Avviso per i destinatari del Catalogo provinciale.
La fruizione dei servizi è subordinata alla prenotazione di una dote da parte dell’azienda e dell'apprendista, che dovranno rivolgersi direttamente a una delle strutture formative riportate nell'Elenco Operatori presenti nel Catalogo.
per l'apprendistato professionalizzante
-
Moduli per l'acquisizione di competenze base/trasversali
rivolti ad apprendisti assunti ai sensi dell’art. 44 del d.lgs. 81/2015
-
Elenco Operatori presenti nel Catalogo
con indirizzi e riferimenti telefonici utili per contattare gli enti che erogano i servizi scelti
Per informazioni in merito ai contenuti e ai calendari dei servizi è necessario rivolgersi direttamente agli Operatori del Catalogo provinciale.